Aperto nuovo target vaccinale in Sicilia: riguarda tutti i soggetti dai 16 ai 59 anni, i soggetti non gravi in Sicilia con malattie lievi possono prenotare sulla piattaforma di prenotazione di Poste Italiane.vaccinicovid.gov.it
Riguarda le persone che rientrano nella categoria 4, vale a dire le persone che soffrono di malattie neurologiche, malattie respiratorie, diabete, ipertensione, HIV, malattie autoimmuni, immunodeficienza, malattie cerebrovascolari, insufficienza renale / malattie renali, malattie del fegato, malattie cardiovascolari, malattia oncologica.
È necessario registrarsi e quindi esibire, al momento della vaccinazione, l’autodichiarazione accompagnata dalla relativa documentazione nei centri vaccinali e nei centri della regione. La prenotazione sarà soggetta ad ulteriore verifica dei requisiti durante la fase di accesso. La vaccinazione può essere effettuata solo in possesso di documentazione attestante l’appartenenza alla categoria target.
Attualmente in Sicilia possono prenotare le vaccinazioni: i più vulnerabili, gli over 80, le forze dell’ordine, il personale sanitario, il personale scolastico, 70, 60, conviventi / caregiver di soggetti ad alto rischio, 50 anni senza patologie, e ora anche dai 16 ai 59 anni con patologie lievi.
You may also like
-
Il riscaldamento globale sta raggiungendo velocità record, ma cosa lo sta causando? † ADESSO
-
Ora abbiamo bisogno (anche) di meno sonno di quanto pensassimo. Ma questo non fa che aggravare un altro enigma
-
Gatti giganti su Marte? Ci crederesti quasi a causa di questi enormi graffi
-
“I molti volti dell’infermieristica”: un inno alla professione più versatile dell’ospedale di Amstelland
-
Coppie e famiglie di Bruxelles più diverse che mai