Un caso clamoroso è stato sventato in questi giorni a Venezia. Ma questa non è la prima volta che succede. L’ultima generazione di hacker è interessata alla nostra corrispondenza e-mail, per intercettare un particolare tipo di comunicazione. Quello del nostro IBAN a una terza parte o l’IBAN di una terza parte a noi, se dobbiamo effettuare un pagamento.
Attenzione alla nuova truffa IBAN che prosciuga il tuo conto corrente anche se non lo sei anziani o stranieri. Ecco come funziona e come tutelarti, te lo spieghiamo il team di esperti del risparmio e la famiglia ProiezionidiBorsa
Attenzione alla nuova truffa IBAN che svuota il conto corrente
La corrispondenza per un acquisto o una transazione commerciale tra privati è guardata con grande attenzione dagli hacker. Aspettando il fatidico momento per settimane ma anche mesi.
Prima o poi, la comunicazione del codice IBAN arriverà su una fattura per l’acquisto di auto, mobili, gioielli, moda di lusso. La frode cosiddetta “uomo della posta” consiste nell’intercettare il documento commerciale che contiene gli estremi del conto corrente sul quale viene richiesto il pagamento. Il truffatore sostituisce il suo IBAN con quello del commerciante.
Nei giorni scorsi a un uomo d’affari veneziano sono stati sottratti 20mila euro che pensava di aver pagato per l’acquisto di un’auto. Il rivenditore si è lamentato del mancato pagamento. Nonostante la somma di 20mila euro, era regolarmente fuori conto corrente dell’acquirente. Non appena viene commesso il reato, il truffatore svuota il proprio conto effettuando una serie di bonifici su conti esteri.
Immediato l’intervento delle Fiamme Gialle
L’autrice dell’ultima truffa è una donna rumena, un hacker che rischia tre anni di carcere. La somma rubata è stata bloccata e restituita. Grazie al tempestivo intervento delle Fiamme Gialle di Treviso.
Viene identificato acquisendo i file di registro dei messaggi di posta elettronica. È una specie di scatola nera virtuale, all’interno della quale sono contenute le informazioni del computer.
Cosa fare quando si conclude una transazione remota
Quando fai affari tramite e-mail, dovresti controllare attentamente che il mittente delle e-mail che ricevi sia sempre lo stesso. Se ci informano di una modifica di IBAN o Codice SWIFT per bonifici esteri, Non avere fiducia. Ma devi comunque effettuare una telefonata di verifica.
È necessario installare un programma antivirus e antimalware aggiornato. Devi verificare di non aver impostato regole automatiche per l’inoltro ad altre persone sulla tua email. Inoltre, devono essere utilizzati conti correnti, che richiedono l’invio di un codice di sicurezza aggiuntivo al telefono cellulare per effettuare trasferimenti.
You may also like
Biden vuole aumentare le tasse sui ricchi: la tassa massima sulle plusvalenze sale al 43,4%
Nieddu: “Rt in Sardegna under 1, speriamo in zona arancio”
Il vaccino Curevac “sarà la rivoluzione”. L’immunologo spiega perché
Come rendere il merluzzo congelato così buono che sembra appena pescato con questi 4 suggerimenti intelligenti
in cui vengono somministrati Pfizer, Astrazeneca e J&J. Tutte le informazioni per prenotare