
Durante la conferenza stampa di domenica 18 ottobre Giuseppe Conte ha lasciato gran parte della responsabilità della gestione del coronavirus a sindaci e governatori. Una decisione deliberata, quella del Presidente del Consiglio, chi Maria Teresa Meli attributi agli ultimi sondaggi sulla soddisfazione. Conte soffre del fatto che per la prima volta nei sondaggi ha un calo di popolarità, ha paura di fare qualcosa che esaspera le anime delle persone “, ammette a L’aria che spara, il programma La7 guidato da Myrta Merlino.
Qui la firma di messaggistica avverte gli italiani: “Questo Dpcm è già morto, sappiamo già che nel weekend verranno prese altre misure”. Per Meli alla fine la linea dura avrà la meglio Roberto Speranza, quello che ha invitato tutti a “restare a casa” e che ha preferito alcune restrizioni aggiuntive: “Il governo non può passare la responsabilità alle Regioni, dopo aver detto loro” non possiamo fare quello che vogliamo ” , è surreale “. Quindi – e qui si arriva al punto – “l’esecutivo farà quello che deve”. Un modo come un altro per annunciare un nuovo blocco? Forse, soprattutto se lo consideri Fiorenza Sarzanini, proprio sul corriere, ha svelato il numero di ricoveri in terapia intensiva che ci porterebbero direttamente a una chiusura totale dal paese.
You may also like
-
Morti per frane e smottamenti in Colombia
-
Biden e Austin erano preoccupati per il trasferimento militare in Corea del Nord
-
La giuria d’inchiesta sta valutando se Trump debba essere perseguito per aver preso d’assalto il Campidoglio | All’estero
-
La Cina evacua quasi un quarto di milione di persone a causa dell’uragano Talim
-
Kees Huizinga in Ucraina sull’affare del grano: “I russi stanno facendo il loro gioco”