In Piazza Affari prosegue il trend rialzista iniziato a novembre e si parla ora di un rally a dicembre. Rally che potrebbe essere favorito da un fenomeno in atto nei mercati finanziari.
Oggi, grandi flussi di denaro hanno spinto la Borsa di Milano a un ulteriore rialzo. Vediamo cosa è successo oggi, grazie all’analisi della giornata a cura dell’ufficio studi ProiezionidiBorsa.
Grandi flussi di denaro hanno spinto la Borsa di Milano a un altro rialzo
Altra seduta sull’ascesa di Piazza Affari. Ancora oggi la Borsa di Milano guida il gruppo delle Borse europee per performance. Sembra davvero che Milano stia iniziando ad attrarre investitori stranieri. Lo dimostra il fatto che per alcune sessioni è stato il miglior prezzo in Europa, segno che il flusso di acquisti qui è maggiore che altrove.
Oggi, l’indice blue chip, l’Ftse Mib (INDICE: FTSEMIB), ha chiuso in rialzo di quasi lo 0,9% a 21.622 punti. In Europa il Dax tedesco ha guadagnato lo 0,5%, a Londra l’Ftse 100 lo 0,3%, a Parigi il Cac dello 0,5%. L’indice paneuropeo Euro Stoxx 50 ha guadagnato lo 0,4%.
Cosa spinge il mercato azionario italiano? È l’aumento delle azioni finanziarie, in particolare delle azioni bancarie. Un settore sacrificato per mesi e su livelli storicamente bassi, ma che ora sembra essere entrato nel mirino degli investitori. Non è un caso che oggi il miglior titolo tra le blue chip sia stato BPER Banca. L’azione ha concluso la sessione con un rialzo del 6% a 1,41 euro.
È in corso una rotazione degli investimenti
È plausibile pensare che sia in corso una rotazione degli investimenti. Una rotazione sia sui settori produttivi che a livello geografico. La liquidità fino alla fine di ottobre ha premiato i titoli tecnologici e il mercato azionario statunitense. Ora, probabilmente, si sta dirigendo verso l’Europa sui settori più legati al ciclo economico.
Cercheremo i settori più penalizzati e le liste che hanno sofferto di più. Perché? Perché sono quelli che garantiscono la maggiore attrazione in termini di arrampicata. E a questo proposito, la nostra lista è in pole position.
E infatti, nelle ultime sedute, tutti i banchieri italiani hanno dato segni di risveglio. Basta guardare l’indice Ftse Banks, sui massimi degli ultimi 8 mesi.
Approfondimento
Questo analisi e analisi di più giorni dei mercati internazionali da parte del dipartimento studi di ProiezionidiBorsa.
You may also like
Non ho mai visto una zeppole così brava se segui questi suggerimenti
Il roaming nell’UE è un successo: sarà esteso fino al 2032, con miglioramenti per gli utenti
I mercati azionari sono tornati in rialzo secondo le ipotesi di ieri, e voleremo ora? Livelli da tenere d’occhio
Licenziamento dell’amministratore nella riunione di comproprietà
Vaccino AstraZeneca, ha usato solo una dose su 10. E l’azienda ha dimezzato la fornitura