Dall’inizio dell’anno, il le nostre pagine abbiamo indicato quanto sia importante la data del 6 gennaio e perché abbia agito ciclicamente da spartiacque. Oggi l’esplosione di dinamiche anche se con volumi inferiori alla media giornaliera. Il fatto che i volumi siano bassi non è, tuttavia, un indicatore contrario. I volumi sono al di sotto della media e basta. Ciò che conta sono i prezzi che oggi hanno “chiarito le loro intenzioni”. Oggi sarebbe dovuta partire una fase direzionale del 7/10% che potrebbe accompagnarci fino a metà febbraio. In effetti, stiamo quindi già sottolineando che il nostro frattale annuale può iniziare l’anno con uno scenario che cambia da orso a toro, fino a prova contraria.
I mercati azionari volano il giorno dell’installazione e decidono di salire forse fino a metà febbraio?
Alle 16:54 del 6 gennaio leggiamo i seguenti prezzi:
Dax Future
Futuro Eurostoxx
3.606
Ftse Eb Per venire su
22.665
S&P 500
3.759
Allora, cosa guardare da domani? Quale operazione di trading effettuare in un’ottica di più giorni?
Auto-modifica in corso per il nostro frattale fino a metà febbraio?
In rosso le nostre previsioni annuali su scala settimanale per il 2021.
Il percorso scelto dai mercati a questo punto sembra essere fino alla settimana 6 dell’anno in corso.
I mercati azionari volano il giorno del setup e decidono di salire forse fino a metà febbraio
Ecco il listino prezzi da adeguare domani e comprendere i pericoli e le opportunità che potrebbero sorgere:
Dax Future
Tendenza rialzista. Ulteriore calo solo con la chiusura giornaliera del 7 gennaio sotto 13.551.
Futuro Eurostoxx
Tendenza rialzista. Nuove riduzioni solo con la chiusura giornaliera del 7 gennaio inferiore a 3.507.
Future Ftse Eb
Tendenza rialzista. Nuovi sconti solo con la chiusura giornaliera del 7 gennaio inferiore a 22.100.
S&P 500
Tendenza rialzista. Ulteriori cali solo con la chiusura giornaliera del 7 gennaio al di sotto di 3,661.
D’ora in poi, possiamo quindi aspettarci forti aumenti (anche del 7/10%) nelle prossime 5 settimane. I titoli su cui puntare sono Enel, Eni, Intesa Sanpaolo, Saipem, Tenaris, Unicredit.
Procederemo passo dopo passo.
You may also like
La ricarica delle auto elettriche arriva in autostrada: il piano ASPI
Quanto costa in vendita sul web l’Alfa Romeo Flying Disco?
Gesto folle della star di TikTok, dorme mentre la Tesla viaggia con il pilota automatico
500 euro all’arrivo per chi decide di smaltire la propria auto o moto
Volkswagen ID.3, arriva la “versione base”: con interessanti incentivi di prezzo