Previsioni del tempo: Stasera arriva il BLUE MOON SHOW, con i PIANETI GIGANTI. Vi diciamo l’ORA esatta e dove ammirarla
La Luna Blu sta arrivando, domenica 22 agosto sarà visibile in quasi tutta Italiadomenica 22 agosto arriva il “Luna Blu”, Con i pianeti giganti, e sarà perfettamente visibile anche in Italia. In effetti, la luna piena si verificherà a ore 14.02, ma ovviamente suo massima visibilità arriverà da sarà, una volta che il sole tramonta, sicuramente aiutato da condizioni climatiche miti (Un anticiclone è previsto per quasi tutta Italia, ad eccezione di alcune zone alpine).
Non è un evento raro, perché succede ogni 2-5 anni che diverse lune piene si verificano in pochi mesi.
Il giornale Repubblica, nella sua edizione online, spiega perché si chiama così: chi pensa di vedere il nostro satellite completamente blu rimarrà deluso, perché con tale terminologia un cambiamento cromatico non è significato, ma solo il definizione di terza luna piena estiva.
Quindi, a differenza del “Luna Rossa», che peraltro è più rossastro del solito, questa mirabile domenica sera sarà semplicemente il terza luna piena del 2021 e il prossimo sarà il 31 agosto 2023.
“La Luna del 22 agosto, aggiunge Paolo Volpini dell’Unione Astrofili Italiani (Uai), permette anche ai meno esperti di poter riconoscere più facilmente i due pianeti giganti del cielo, Giove e Saturno, che, al centro le ore della notte culmineranno al sud: pochi giorni dopo la loro opposizione, appaiono più grandi e luminosi del solito”. Per facilitare l’osservazione, anche senza disturbare la Luna, l’UAI organizza l’iniziativa ‘Notti dei Giganti’, con serate di osservazione in tutta Italia in programma il 27, 28 e 29 agosto.
You may also like
-
Perché fare un pisolino fa male
-
Il protone contiene una meravigliosa particella aggiuntiva: il “charm quark”
-
L’umano non discende da una creatura primordiale che somiglia a un Minion senza ano | Scienza
-
14 Olandesi alla Vuelta, chi sono i grandi favoriti?
-
Il team della missione Lucy della NASA scopre la luna attorno all’asteroide Polymele