Per la Borsa di Milano è stata una seduta incerta e dolorosa. Ma questo è stato anche il caso del resto dei mercati azionari europei. Per fortuna, l’incredibile cifra di crescita del PIL statunitense è arrivata a riaccendere le fortune dei mercati, che altrimenti avrebbero chiuso al ribasso. Ecco i punti salienti della giornata nell’analisi dello studio di progettazione ProiezionidiBorsa.
Piazza Affari difficilmente evita il crollo
Il dato finale vede la Borsa di Milano precipitare dello 0,1%. Il Ftse Mib (INDICE: FTSEMIB) ha chiuso a 17.872 punti, anche se nella prima parte di giornata è riuscito a risalire sopra i 18mila punti.
In effetti, ciò che avevamo già previsto questa mattina da queste colonne è accaduto. Il mercato azionario è rimbalzato all’inizio della sessione, ma lentamente i prezzi hanno ricominciato a scendere.
Sarebbe stato anche peggio se la borsa americana non fosse intervenuta per rilanciare le sorti di Piazza Affari e delle borse europee. L’apertura positiva di Wall Street ha rilanciato l’indice Ftse Mib.
Pochi minuti dopo l’inizio delle contrattazioni sulla Borsa americana, l’indice italiano, che era ai minimi di giornata, ha invertito il trend. I prezzi sono aumentati fino a tornare positivi, ma alla fine della sessione si sono ritirati.
L’incredibile record del PIL statunitense non riscalda il mercato azionario italiano
I dati sul PIL degli Stati Uniti, cresciuti di una percentuale incredibile, hanno favorito l’apertura positiva di Wall Street. Il prodotto interno lordo nel terzo trimestre dell’anno è aumentato del 33% rispetto a un calo del 31% nel trimestre precedente.
Eppure questo dato non è bastato a mantenere in ascesa Piazza Affari. L’incredibile record del PIL statunitense non riscalda il mercato azionario italiano. E questo non scalda i titoli bancari, ancora una volta tra i più penalizzati.
Oggi il più penalizzato tra i principali titoli di credito è stato Banco BPM, che ha perso un ulteriore 2,3%. Mentre, in un curioso head-tail, che dovrebbe farci riflettere, la migliore blue chip è stata Fineco, che ha guadagnato il 2,8%.
Approfondimento
Per conoscere l’analisi di più giorni e il punto di vista del mercato internazionale dell’ufficio progettazione di ProiezionidiBorsa, cliccare su chi.
You may also like
Non ho mai visto una zeppole così brava se segui questi suggerimenti
Il roaming nell’UE è un successo: sarà esteso fino al 2032, con miglioramenti per gli utenti
I mercati azionari sono tornati in rialzo secondo le ipotesi di ieri, e voleremo ora? Livelli da tenere d’occhio
Licenziamento dell’amministratore nella riunione di comproprietà
Vaccino AstraZeneca, ha usato solo una dose su 10. E l’azienda ha dimezzato la fornitura