La Ferrari ha portato l’allora leader della gara Charles Leclerc dopo il 39° giro per reagire al pit stop di Max Verstappen. Il passaggio alla gomma più dura ha avuto conseguenze disastrose.
“Abbiamo portato Charles per mantenere la sua posizione contro Max”, ha detto Binotto, che ha dovuto guardare mentre Leclerc è stato poi superato due volte da Verstappen. “Pensavamo che ci sarebbero voluti alcuni giri per portare la gomma in temperatura e quella dura sarebbe stata più veloce dopo 10 o 11 giri. Ricorda che questo è un periodo sarebbero trenta turni. Con il senno di poi, chiaramente non è stata la decisione giusta.
È stato sorprendente che Verstappen, così come Lewis Hamilton e George Russell (Mercedes) abbiano affermato in seguito che la gomma più dura non era affatto un’opzione per loro, date le basse temperature. Anche Leclerc non ha capito la scelta della scuderia italiana.
Non competitivo
Binotto ha evidenziato la velocità della Ferrari, rispetto alle simulazioni di gara del venerdì. “La macchina non ha funzionato come ci aspettavamo, faceva molto più fresco di venerdì. È la prima volta in questa stagione che non siamo competitivi. Ci mancava la velocità. Non credo che avremmo potuto vincere. Dobbiamo analizzare come questo sia possibile. Non ho alcuna spiegazione per questo in questo momento”.
You may also like
-
Coppa del mondo di sci: Brignone vince il gigante a Mont-Tremblant – Hamelin Prog
-
Monza-Juventus, i convocati bianconeri: un rientro importante per Allegri
-
Champions League – Rigore PSG-Newcastle: lUefa sospende laddetto alla Var del match – Hamelin Prog
-
Hamelin Prog: sintesi e cronaca live della Coppa Italia Lucchese Juventus Next Gen – Juventus News 24
-
Vinales vola nei test, seguito da Binder e Bezzecchi – Sky Sport