Dopo sette sedute in rialzo, una battuta d’arresto era inevitabile per Piazza Affari. Non è il calo, di per sé modesto, a preoccupare gli operatori. Questo è lo scenario che si sta preparando in Europa e che ha portato in rosso tutti i listini del Vecchio Continente, il che è allarmante.
I contagi da Covid sono in rapido aumento e le principali capitali del continente potrebbero dover introdurre nuove quarantene. Questo è il motivo per cui i trader sono preoccupati e perché i mercati azionari hanno chiuso al ribasso. Ecco i dettagli della giornata nell’analisi dello studio di progettazione ProiezionidiBorsa.
Perché i trader sono preoccupati e perché i mercati azionari hanno chiuso al ribasso
Piazza Affari ha chiuso la seduta con una perdita contenuta. L’indice Ftse Mib (INDICE: FTSEMIB), ha perso lo 0,8%, chiudendo a 19.558 punti. Al declino non interessa tanto, ma come è avvenuto e il contesto in cui è maturato.
I prezzi hanno innescato un calo degli scambi. Durante le prime due ore sono discesi, poi sono risaliti e hanno invertito le perdite nella seconda parte della mattinata. Ma è stato intorno a mezzogiorno che c’è stata un’ulteriore inversione di tendenza ei prezzi hanno ripreso a scendere. Il calo si è concluso solo con la fine delle contrattazioni.
Il primo pensiero che mi viene in mente è che i prezzi hanno ricominciato a scendere intorno alle 12:00. In questo periodo iniziarono ad arrivare da Wall Street le prime informazioni sulla possibile apertura della Borsa. È lecito chiedersi quanto abbiano inciso i segnali di un’apertura negativa del mercato azionario statunitense.
Covid inizia a preoccuparsi
La seconda riflessione, anche di natura tecnica, riguarda l’evoluzione dei prezzi giornalieri. La sessione di oggi ha segnato un massimo inferiore rispetto a ieri e un minimo molto inferiore rispetto a ieri. E se i prezzi non aumenteranno domani, lo scenario rialzista delle ultime sessioni potrebbe tornare ad essere ribassista.
Preoccupano infine la diffusione del contagio e le misure adottate dalle varie capitali europee per fermare Covid. Misure che potrebbero danneggiare ulteriormente la ripresa economica, che dovrebbe rimbalzare nell’ultimo trimestre.
Approfondimento
Per conoscere l’analisi di più giorni e il punto di vista del mercato internazionale dell’ufficio progettazione di ProiezionidiBorsa, cliccare su chi.
You may also like
La Fiat 127 festeggia 50 anni “La mia era pazza e Joanna, Véronique, Florence l’hanno adorato …” – Corriere.it
“C’è una psicosi di AstraZeneca”
Mezza trattenuta in caso di cointestatario, condanna della CTP di Perugia
Borsa Italiana, commento della seduta odierna (20 aprile 2021)
Alibaba presenta Airo, l’auto elettrica che pulisce l’ambiente