I vaccini hanno nuovamente messo alle corde i mercati azionari europei. Il ritardo nella consegna e la rinuncia allo sviluppo del virus di un colosso farmaceutico, ha spinto le borse verso il rosso intenso.
Compresa Piazza Affari, affondata dalle banche ma soprattutto da CNH e Stellantis. Questi due titoli hanno registrato oggi la negatività record di Piazza Affari tra le blue chip.
I due fattori negativi che aggiornano i mercati azionari europei
Un’altra sessione pesante per la Borsa italiana e per le Borse europee. I mercati azionari del Vecchio Continente hanno integrato due fattori negativi.
La prima riguarda la diffusione della pandemia in Europa e il rallentamento della diffusione del vaccino.
La notizia che la multinazionale farmaceutica Merck cesserà lo sviluppo del vaccino Covid 19 è stata un duro colpo per i mercati azionari. Il ritardo nelle consegne programmate da Pfizer e AstraZeneca, già la scorsa settimana, ha colpito i mercati.
Il calo del mercato azionario di venerdì è in parte dovuto al rallentamento della consegna dei vaccini da parte delle due società farmaceutiche. È chiaro che un ritardo nelle vaccinazioni ritarda anche la ripresa economica. E ai mercati non piace questo fattore.
La caduta di Wall Street e dell’indice IFO tedesco ha avuto un impatto negativo sugli investitori
Un altro fattore che ha influenzato i mercati azionari europei è stata la stanchezza delle ultime due sedute a Wall Street. Dopo il massimo storico raggiunto durante la sessione di giovedì 22 venerdì, i mercati statunitensi hanno chiuso in ribasso e hanno iniziato oggi con un forte calo.
I trader temono una correzione che a queste fasce di prezzo non è solo naturale ma anche salutare.
Al termine della seduta in Europa, l’unico scambio che si è chiuso positivamente è stato quello svizzero. Il Dax tedesco perde l’1,6%, influenzato anche dall’indice IFO che a gennaio è stato peggiore del previsto. Il mercato azionario tedesco è rimasto indietro rispetto al resto dei listini del Vecchio Continente. Il Parigi perde l’1,6%, lo stesso calo subito dal Madrid. Londra ha limitato il calo allo 0,8%.
Borsa di Milano affondata da banche e titoli del Gruppo Fiat
Piazza Affari ha subito oggi un’altra pesante seduta. L’indice Ftse Mib (INDICE: FTSEMIB) ha perso l’1,6% chiudendo a 21.735 punti. La Borsa di Milano è stata affondata dalle banche e dai titoli del gruppo Fiat.
Unicredit perde il 4,2%, Intesa il 3,2%, BPER il 3%, BPM il 2,6%. Ma sono state CNH Industrial (in calo del 4,8%) e Stellantis (in calo del 4,6%) a registrare le prestazioni peggiori. Questi due titoli hanno registrato oggi la negatività record di Piazza Affari tra le blue chip.
Approfondimento
Questo analisi e analisi di più giorni dei mercati internazionali da parte del dipartimento studi di ProiezionidiBorsa
(Ti ricordiamo di leggere attentamente le dichiarazioni di non responsabilità relative a questo articolo, che possono essere visualizzate chi”)
You may also like
Vaccino AstraZeneca, c’è chi vorrebbe farlo ma viene rifiutato: over 65 anni, non residenti, chi ha patologie, tirocinanti in sostegno
Dichiarazione dei redditi 2021: tutte le scadenze dell’Agenzia delle Entrate
è solo un gioco o qualcosa di serio?
Fatture fiscali, condono anticrisi. Nel decreto Sostegno anche un risarcimento per 11 miliardi
Pane e pizza in un attimo, come velocizzare la lievitazione naturale dell’impasto