Sì, hai visto bene: sulla foto in copertina c’è una nave che galleggia nell’aria. Molti di voi potrebbero pensare che sia un’immagine falsa, un’immagine realizzata utilizzando programmi come Photoshop o simili. Tuttavia, in realtà, tutto è vero: spieghiamo come sia possibile.
Ebbene, stando a quanto riportato dal New York Times e di BBC, David Morris, 52 anni, stava camminando tranquillamente lungo la costa della città di Falmouth (Cornovaglia, Inghilterra sudoccidentale), quando ha notato con i suoi occhi questo “strano fenomeno”. Morris era incredulo, tanto che ha scattato la foto per vedere se era vero (e lo era). Una volta pubblicato su Facebook, l’immagine ha fatto il giro del mondo, diventando rapidamente virale in pochi giorni sui social network.
Poche persone si chiedono come sia possibile, ma in realtà la spiegazione è più semplice di quanto si possa pensare. In effetti, si tratta un’illusione ottica, o meglio un miraggio superiore. In poche parole, una serie di fattori, inclusa un’inversione di temperatura all’altezza degli occhi di Morris, davano l’illusione che la nave stesse galleggiando. Ciò può verificarsi a causa della rifrazione dei raggi, che si spostano da un mezzo di trasmissione freddo a uno più caldo.
Insomma, non era certo “magia” o immagini ricreate con Photoshop, ma “semplicemente” un fenomeno ottico.
You may also like
-
Morti per frane e smottamenti in Colombia
-
Biden e Austin erano preoccupati per il trasferimento militare in Corea del Nord
-
La giuria d’inchiesta sta valutando se Trump debba essere perseguito per aver preso d’assalto il Campidoglio | All’estero
-
La Cina evacua quasi un quarto di milione di persone a causa dell’uragano Talim
-
Kees Huizinga in Ucraina sull’affare del grano: “I russi stanno facendo il loro gioco”