Non è più possibile per le persone transgender che praticano rugby partecipare a competizioni internazionali. Lo ha annunciato martedì l’unione internazionale di rugby IRL, così come la federazione di nuoto FINA domenica.
Il rugby union sta rispondendo alla richiesta del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), che lo scorso anno ha annunciato linee guida e ha chiesto ai sindacati di creare le proprie regole “specifiche per lo sport”.
La decisione della FINA ha acceso un acceso dibattito tra coloro che lottano per i diritti delle persone transgender di competere liberamente come donne e coloro che affermano di avere un vantaggio fisiologico ingiusto.
L’annuncio dell’IRL significa che le persone transgender saranno bandite dalla Coppa del mondo di rugby femminile in Inghilterra a novembre. La Rugby Union sta attualmente lavorando a una politica transgender per il 2023.
Il mese scorso, l’Unione ciclistica internazionale UCI ha già introdotto regole più severe per le persone transgender. Ora devono presentare un certo (basso) valore di testosterone alle donne prima di partecipare. Le nuove regole sono state una risposta al trambusto intorno alla ciclista su pista Emily Bridges, che è stata bandita dal campionato britannico dall’UCI.
L’atletica può anche venire con le misurazioni
Il presidente della World Athletics Federation Sebastian Coe ha detto lunedì che l’atletica potrebbe seguire il nuoto (e ora il rugby) e potrebbe anche optare per politiche più severe per gli atleti transgender che gareggiano in eventi femminili.
“È mia responsabilità proteggere l’integrità dello sport femminile e lo prendiamo molto sul serio”, ha detto. “Se ciò significa che dovremo adeguare i protocolli in futuro, lo faremo”.
Negli ultimi anni nell’atletica leggera femminile si è parlato molto di concorrenza leale e sleale. A causa di una nuova regola, l’atleta femminile Caster Semenya poteva competere nella sua distanza preferita (gli 800 metri) solo se stava usando bloccanti ormonali. Appartiene a un piccolo gruppo di atleti con livelli di testosterone naturalmente alti.
Semenya, che ora ha 31 anni, si è opposta con vigore all’introduzione della regola, ma la sudafricana ha perso ogni causa intentata.
You may also like
-
Coppa Italia: La Fiorentina raggiunge i quarti di finale, il Parma viene sconfitto ai calci di rigore – Calcio – Agenzia ANSA
-
Formula 1, Toto Wolff, la moglie risponde alle accuse di conflitto dinteressi: Comportamento misogino e intimidatorio – Hamelin Prog
-
Hamelin Prog: Marotta: Lautaro? Trattiamo il rinnovo per cinque anni. E rivela: Ho un sogno nel cassetto…
-
Calcio – Chi è Matija Popovic? Il trequartista classe 2006, primo rinforzo del Milan a gennaio. Arriverà a zero – Hamelin Prog
-
Hamelin Prog: Zapata in lacrime dopo la doppietta – Messaggio a Gasperini