LEICESTER-MAN UNITED 2-2 (Punti forti)
23 ‘Rashford (M), 31’ Barnes (L), 79 ‘Bruno Fernandes (M), 85’ Vardy (L)
LEICESTER (4-2-3-1): Schmeichel; Justin, Fofana, Evans, Castagne; Ndidi, Tielemans; Albrighton (81 ‘Perez), Maddison, Barnes; Vardy. Tutto. Rodgers
MANCHESTER UNITED (3-4-1-2): De Gea; Lindelöf (66 ‘Tuanzebe), Maguire, Bailly; James (54 ‘Pogba), Fred, McTominay, Shaw; Bruno Fernandes; Martial (75 ‘Cavani), Rashford. Tutto. Solskjaer
Ammoniti: Bruno Fernandes (M), Maddison (L), Ndidi (L)
Lo United va, ma Leicester lo riporta. Due volte davanti a Solskjaer e due volte recuperato da volpi, che restano davanti classifica (ma con una partita in più dello United) e al secondo posto. Al momento. Anche perché ci sono tante squadre ai piani alti della Premier League, e infatti United e Leicester sono già nel mirino di Everton, Chelsea e Tottenham. Tuttavia, come al solito, la partita di apertura del Santo Stefano è stata uno spettacolo, un regalo a tutti i tifosi e tifosi del calcio inglese. Una bella partita, combattuta, ricca di occasioni e con quattro gol. Lo United accarezza solo l’idea di un solitario secondo posto a -2 dalla capolista Liverpool, ingannato dal solito giocatore simbolo, Bruno Fernandes, decisivo anche oggi con assist e gol. E soprattutto con una statistica mostruosa: sin dal suo esordio nel club è stato coinvolto direttamente più della metà dei gol del Manchester United, 31 è 60. 18 gol e 13 assist. Non male. Il gol decisivo, però, si è rivelato quello di Vardy in finale, che aveva segnato il suo primissimo gol in Premier contro lo United (nel settembre 2014). Oggi ha registrato il numero 115. Il tutto negli ultimi dieci minuti di gara. Nel primo tempo, c’era più di una domanda e risposta tra Rashford e Barnes. Con Rashford autore anche di due clamorosi errori solo contro il portiere (2 ‘dal colpo di testa e 60’ dalla destra). Per Pogba, invece, è arrivata la seconda panchina consecutiva, con ancora il titolare scelto da McTominay della classe 1996. Il francese è entrato al 54 ‘, ma senza brillante.
Gli altri risultati
Aston Villa – Crystal Palace 3-0
5 ‘Traoré, 66’ Hause, 76 ‘El Ghazi
Fulham – Southampton 0-0
You may also like
Superlega già in dissoluzione? Passano gli inglesi e due spagnoli
De Zerbi: “Non voglio giocare per il Milan. La Super League è un colpo di stato”
Super League, Juve, Inter e Milan fuori Serie A
La Super League salverà il calcio. Ci saranno anche Napoli e Roma
Super league e diritti tv: Champions League e Serie A minacciate di svalutazione, cosa succede adesso? | Prima pagina