L’azzurra prima in 1’33 ”81 davanti a Feuz e Meyer. Per l’altro azzurro un piccolo errore in una buona prova
Cortina, Parigi è qui. Alla vigilia dei Mondiali in casa, gli azzurri, dopo il terzo posto a Kitzbuehel, dominano la discesa di Garmisch in 1’33 ”81 mettendosi alle spalle di Feuz (a 37 centesimi) e Mayer (a 40). Buona gara anche per Innerhofer che si è fermato al quinto posto a 72 centesimi da Parigi. Sulla pista tedesca, una delle classiche del circuito e una delle più impegnative, Parigi non aveva mai vinto prima.
La gara
–
Domme è subito partito forte prendendo spiccioli da Feuz, poi un errore nella parte centrale lo ha portato a +10 centesimi svizzeri ma ha recuperato e con una gara perfetta ha chiuso addirittura con 37 centesimi di anticipo. Poi ha resistito all’attacco di Kriechmayr e dell’altro austriaco Franz che è stato il più veloce in allenamento.
Numeri
–
Per il Parigi è il ritorno al successo dopo 13 mesi, l’ultima volta a Bormio il 29 dicembre 2019. È il primo dopo il grave infortunio al ginocchio alla vigilia di Kitzbuehel 2020. Grazie alla 19a vittoria in Coppa del Mondo, la 15 ° in discesa, ha raggiunto il quarto posto tra i più vincenti nella specialità Franz Heinzer e Hermann Maier.
Domani alle 11, il Super G.
5 febbraio 2021 (modificato il 5 febbraio 2021 | 12:32)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
You may also like
Ibra, problemi ai flessori e forfait con l’Udinese. A Sanremo già lunedì
Napoli-Benevento 2-0: gol di Mertens e Politano
Calciomercato Juventus, dalla Francia | Il futuro di Icardi è deciso
Verona – Juventus Live: 0-0 Serie A 2020/2021. Vivi la partita
“Attento a De Paul”. Poi la “solita” domanda su Montiel