(Foto di Valerio Pennicino / Getty Images)
La nuova avventura di Cesare Prandelli sulla sponda della Fiorentina. La nazione si domanda come potrebbe giocare la squadra viola con l’allenatore di Orzinuovi.
Il punto di riavvio – si legge – potrebbe essere intorno al 4-2-3-1, con tutti i suoi sviluppi successivi. Anche perché non mancano le possibilità di mescolare le carte disponibili. In difesa, ad esempio, il cardine principale sarà formato dai due centrali: ci saranno Milenkovic e, non appena si sarà ripreso dal problema alla caviglia, Pezzella, o anche Martinez Quarta, che sarà nuovamente a disposizione dopo la squalifica. già concesso per la ripresa del campionato. contro il Benevento. Lo stesso Quarta potrebbe assicurare un’altra possibilità alla retroguardia viola, ovvero spostare Milenkovic sulla corsia di destra, dove, con Pioli in panchina, ha dimostrato di poter stare bene. A destra c’è sempre la soluzione Lirola, con Biraghi che si trasformerebbe nella gemella opposta, a sinistra. Sono due elementi particolarmente offensivi, è vero, ma attaccare alternativamente non sbilancia gli equilibri del gruppo. E in ogni caso c’è sempre Caceres, che potrebbe essere utilizzato su entrambe le corsie e che diventerebbe un altro ostacolo da superare.
Sulla mediana c’è solo l’imbarazzo della scelta. Amrabat ci sarà, Pulgar potrebbe recitare al suo fianco. Castrovilli si sposterebbe così tra Callejon a destra e Ribéry a sinistra.
In attacco potrebbe vincere Vlahovic o, in alternativa, Cutrone. Prandelli vede Kouame più come un secondo corridore.
You may also like
-
Monza-Juventus, i convocati bianconeri: un rientro importante per Allegri
-
Champions League – Rigore PSG-Newcastle: lUefa sospende laddetto alla Var del match – Hamelin Prog
-
Hamelin Prog: sintesi e cronaca live della Coppa Italia Lucchese Juventus Next Gen – Juventus News 24
-
Vinales vola nei test, seguito da Binder e Bezzecchi – Sky Sport
-
F1. GP Abu Dhabi 2023, Vasseur: Ci serviva laiuto di Sainz per battere Mercedes nei Costruttori – Formula 1