Aryna Sabalenka fa una rimonta spettacolare e si impone contro Madison Keys nel torneo di tennis, vincendo con un punteggio di 0-6, 7-6(1), 7-6(5). Grazie a questa straordinaria vittoria, la tennista bielorussa potrà partecipare alla sua seconda finale Slam nella sua carriera. Inoltre, a partire da lunedì prossimo, 11 settembre, Sabalenka diventerà ufficialmente la nuova numero 1 del mondo nel ranking WTA. Questa vittoria è di particolare importanza per due ragioni: innanzitutto, perché segna la sua 50ª vittoria in una singola stagione nel circuito maggiore; in secondo luogo, perché è solo la terza giocatrice dell’era Open ad aver vinto una semifinale Slam dopo aver perso il primo set 6-0. Le precedenti giocatrici che sono riuscite in questa impresa sono state Steffi Graf nel 1992 al Roland Garros e Ana Ivanovic nel 2008 all’Australian Open. Ora Sabalenka si prepara ad affrontare un’altra temibile avversaria, Cori Gauff, nella finale degli US Open. Gauff è la finalista più giovane a Flushing Meadows dal 1999, nonché la più giovane multi-finalista Slam dopo Maria Sharapova. Questa sfida tra Sabalenka e Gauff è considerata la miglior finale possibile per gli US Open, date le loro prestazioni eccezionali e le brillanti perfomance nelle semifinali. L’incontro avrà luogo sabato alle 22:00 ora italiana e sarà trasmesso in diretta su SuperTennis.
You may also like
-
Ginnastica ritmica, solo una ammonizione per Maccarani dal Tribunale federale. La sua colpa è l’eccesso di a… – Hamelin Prog
-
Pagelle Genoa-Roma 4-1: Paredes troppo lento, NDicka sbaglia tutto – Hamelin Prog
-
Serie A, Genoa-Roma 4-1: Gilardino suona Mourinho con Albert e Retegui – Hamelin Prog
-
Berardi sfracella Bastoni, Sommer disastro, Barella flop: i voti del tonfo Inter
-
Cagliari-Milan, le probabili formazioni: Pioli fa qualche cambio – Hamelin Prog