Viviana Bottaro batte gli Stati Uniti Sakura kokumai e conquista il medaglia di bronzo nella specialità dire: il primo giorno di karatè, che ha debuttato alle Olimpiadi, l’Italia è subito salita sul podio. L’azzurro è arrivato secondo su girone di classifica vinto dai giapponesi Shimizu. In finale i genovesi hanno segnato 26.48 contro 25.40 per l’avversario (18.62 per la parte tecnica, 7.86 per la parte atletica). Quinta medaglia quel giorno per l’Italia ai Giochi di Tokyo. L’Italia ammonta a 35 medaglie a Tokyo, vieni ad Atlanta 1996. A -1 dagli archivi storici di Roma 1960 e Los Angeles 1932.
Il Génois, che compirà 34 anni a settembre, è uno dei karateka già affermata nel mondo. In carriera ha vinto un denaro e sei bronzi ai Mondiali, oltre alla bellezza di 19 medaglie nei campionati europei, tra cui tre volte. L’arrivo del karate alle Olimpiadi ha rappresentato l’occasione della vita e Bottaro è riuscito a coglierla, regalando all’Italia la prima medaglia olimpica della disciplina.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: se credi nelle nostre battaglie, combatti con noi!
Aspettare ilfattoquotidiano.it significa due cose: permetterci di continuare a pubblicare un giornale online ricco di novità e idee, gratuito per tutti. Ma anche essere parte attiva di una comunità e fare la nostra parte per condurre insieme le battaglie in cui crediamo con idee, testimonianze e partecipazione. Il tuo contributo è fondamentale.
Supporta ora
Grazie,
Pierre Gomez
Articolo precedente
Tokyo 2020, Stano medaglia d’oro in un video 2019: “Sogno le Olimpiadi e di essere protagonista”
You may also like
-
Il modder fa funzionare parzialmente lo schermo Pixel 6A a 90 Hz – Tablet e telefoni – Notizie
-
Hogwarts Legacy è stata posticipata a febbraio 2023, la versione Switch seguirà più tardi – Giochi – Notizie
-
Epic Games annuncia miglioramenti all’Unreal Engine 5.1 – Giochi – Novità
-
Nothing Phone (1) non riesce a raggiungere la chiarezza dichiarata, ma i piani aziendali si aggiornano – Tablet e telefoni – Novità
-
Il telescopio spaziale James Webb mostra “Baby Age of the Universe”