La scomparsa di Antonella Lualdi, una riservata attrice del cinema italiano, è stata maggiormente risaltata in Francia che in Italia. Nata a Beirut nel 1931, Antonella Lualdi è diventata una famosa attrice negli anni ’50 e ’60. La sua carriera è decollata a Cinecittà con il film “Il Principe delle volpi”, ma è stata conosciuta principalmente per il suo ruolo nel film “Canzoni per le strade”, che le ha procurato grande successo. Antonella Lualdi ha avuto una lunga relazione con l’attore Franco Interlenghi, protagonista di “Sciuscià”, e i due si sono sposati nel 1955. Durante la sua carriera, ha lavorato con registi del calibro di Vittorio De Sica, Federico Fellini e Ettore Scola. Ma la sua versatilità andava oltre il cinema, infatti, Antonella Lualdi ha anche inciso canzoni e ha avuto una breve esperienza come cantante. Dopo gli anni ’60, ha iniziato a ridurre le sue apparizioni nel mondo del cinema per dedicarsi principalmente alla sua famiglia. Nel 2018, ha pubblicato la sua autobiografia intitolata “Io Antonella amata da Franco”. Antonella Lualdi è stata una figura importante nel cinema italiano, una donna spiritosa e dinamica che ha contribuito a definire un’epoca.
You may also like
-
Hamelin Prog – Fedez ricoverato al Fatebenefratelli, con lui nel reparto solventi c’è Chiara Ferragni: oggi altri…
-
Giulia Stabile a Tu Sì Que Vales: loutfit della seconda puntata con reggiseno in denim – Stile e Trend su Hamelin Prog
-
Morte Tupac Shakur: svolta nelle indagini, un arresto
-
Il malessere improvviso, la gastroscopia, loperazione: come sta Fedez dopo il ricovero allospedale Sacco di Milano – Hamelin Prog
-
Hamelin Prog: Letizia Petris, il dramma della morte del padre e lincontro con la madre commuove tutti