(ANSA) – VERONA, 24 AGOS – “Il temporale ha squarciato la porta e la finestra del mio laboratorio, mi sono ritrovato davanti ad un muro di acqua e ghiaccio. Sono rimasto fermo per mezz’ora, poi le finestre vicine si sono rotte e lì “Sono sceso, qualcuno mi ha aiutato a prendermi”. Daniele Iattarelli, il giovane odontotecnico veronese che è diventato il simbolo del disastro, l’ha visto davvero male, girato in un video mentre con l’acqua che gli arriva al collo cerca di salvarsi, in un fiume di fango e grandine, vicino a Ponte Pietra. Immagini, scattate da alcuni ragazzi in macchina, ad un livello stradale più alto rispetto a dove si trovava Iattarelli, che hanno fatto il giro del mondo grazie ai social.
“Sono riuscito a scavalcare una finestra rotta e ad avvicinarmi alla porta – racconta l’odontotecnico -, ma l’acqua mi era arrivata in gola. Avevo molta paura”. “Ma sono riuscito a raggiungere le scale che portano al Lungadige, che è a un livello più alto rispetto alla strada per il mio laboratorio. Alcuni signori mi hanno anche aiutato a cambiare ed eccomi qui: tanta paura, ma sono al sicuro. Ma ho perso tutto “. (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
You may also like
-
Giochi da tavolo, quando anche i dadi diventano virtuali
-
Conte risponde alle critiche, ma avrebbe preferito un’Inter peggiore. Eriksen, marchio Scudetto?
-
“Per l’Italia 6,5 milioni di dosi aggiuntive”
-
Stati Uniti: “Se Navalny muore, ci saranno conseguenze per la Russia”. 70 artisti chiedono a Putin: “Dategli le cure necessarie”
-
C’è il rischio di nuove infezioni ma pronto a intervenire