Non solo l’indice di liquidità. In effetti, sembra esserci un altro grosso ostacolo nel calciomercato della Lazio.
Indice di liquidità, ma non solo. Il calciomercato della Lazio, nonostante il guazzabuglio dei nomi, sembra bloccato al momento. Tutto ruota intorno all’ormai ambito indice di liquidità. Ma gli ostacoli, in un certo senso, sono anche altri.
Infatti, come riportato Il Corriere dello Sport, anche l’importo del salario svolgerebbe un ruolo importante. Anzi, c’è da dire che i biancocelesti avrebbero pagato bene la scorsa stagione 80 milioni di euro di stipendio per 10 mesi. E questo perché un mese è stato tagliato a causa della pandemia e un altro è stato posticipato d’accordo con la squadra. Un dato destinato senza dubbio ad aumentare per due ragioni principali. Il primo è quello Spesso e il suo staff percepiscono più del gruppo di lavoro di Simone Inzaghi. E poi non si possono dimenticare i tanti ritorni di prestito.
Per entrare nei dettagli, la Lazio ha attualmente un contratto 43 calciatori e questo finisce per pesare sull’indice di liquidità. Per il momento, quindi, tutte le transazioni in entrata sono bloccate e bisognerebbe inserire denaro fresco nelle casse del club. Qualcosa che può succedere sia con i trasferimenti dei giocatori che con l’aggiunta di altri soldi da parte dell’azionista. Per il momento è tutto bloccato, compreso il tesseramento dei giocatori già acquistati e il rinnovo di Radu. Il tempo passa e bisogna trovare una soluzione al più presto.
You may also like
-
Google lancia ufficialmente la funzione Android per bloccare le finestre di navigazione in incognito
-
Samsung presenta il monitor da gioco sottile da 43″ 4K con retroilluminazione a mini LED – Computer – Novità
-
I ricercatori olandesi trovano un nuovo punto debole nella calotta glaciale antartica | tempo metereologico
-
L’asteroide volerà “vicino” alla Terra stanotte, poco pericoloso per i satelliti
-
Zombie MMO The Day Before è stato rinviato a causa di un reclamo per violazione del marchio