(ANSA.) – LISBONA, 31 OTTOBRE – Da mercoledì 4 novembre il Portogallo torna ad un blocco parziale che interesserà il 70% della sua popolazione. Lo ha annunciato il premier di Lisbona, Antonio Costa, al termine di un Consiglio dei ministri straordinario dedicato alla crisi sanitaria. “È giunto il momento in cui è necessario prendere misure più restrittive per controllare questa pandemia. Il primo ministro portoghese ha spiegato che tutti coloro che sono stati colpiti dal confinamento dovranno rispettare” un dovere civico di reclusione domestica “, ma potranno lasciare la loro casa. casa per andare a lavorare, dove il lavoro intelligente non è possibile, e per accompagnare i propri figli a scuola Le attività commerciali dovranno chiudere entro le 22 e le imprese dovranno ricorrere a orari di lavoro scaglionati.
Costa ha poi annunciato che con il presidente della Repubblica Marcelo Robelo de Sousa studierà la possibilità di chiarire lo stato di emergenza nei comuni interessati da questo nuovo confino. L’elenco di questi comuni verrà riesaminato ogni due settimane.
Per evitare i tradizionali raduni di Ognissanti, il governo portoghese ha già vietato i viaggi ingiustificati tra i diversi comuni dal venerdì al martedì. Infine, da mercoledì prossimo, l’uso della maschera all’aperto sarà obbligatorio su tutto il territorio nazionale. (MANIPOLARE.).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
You may also like
-
Spese enormi e inutili del Portogallo per presiedere il Consiglio dell’Unione europea
-
Cina, tamponi anali obbligatori per chi arriva dall’estero “Il meglio per rilevare Covid” – Il Tempo
-
decapita la figlia di 17 anni e si forma testa nella mano
-
Germania, accordo governo-Länder: “Aperture in 5 tappe, ma stop se si verificano contagi”. OK per il vaccino AstraZeneca per gli over 65
-
In Birmania è un bagno di sangue: il regime golpista uccide i manifestanti