È stata una delle Signorine Buonasera e uno dei volti più amati della televisione italiana. Morto a 92 anni lo storico presentatore Rai Nicoletta Orsomando. Morì in ospedale a Roma dopo una breve malattia. Lo ha annunciato la famiglia.
Nata l’11 gennaio 1929 a Casapulla in provincia di Caserta, e trasferita con la famiglia a Roma nel 1937, Nicoletta Orsomando arrivò alle nascenti selezioni televisive italiane nel 1953, dopo un tentativo infruttuoso di tentare la via radiofonica, spinta dai suoi familiari e conoscenti che la riconobbero come una bella voce e qualche esperienza in teatro.
Dapprima si dedicò alla corsa: TV per bambini, Cineselection, L’amico animale firmato da Angelo Lombardi. Nel 1957 diresse il Festival di Sanremo al fianco di Marisa Allasio, Fiorella Mari e Nunzio filogamo. Quindi passa a spettacoli politici, partecipa a Sette giorni in Parlamento e nel 1968 con Jader Jacobelli inaugura il bollettino parlamentare Oggi in Parlamento.
Negli anni è diventata famosa come “Signorina buonasera”, l’annunciatrice Rai per antonomasia, grazie ai suoi modi garbati e rassicuranti e alla dizione perfetta. La sua carriera di annunciatore durò quarant’anni e si concluse il 20 novembre 1993, quando si ritirò ufficialmente.
È tornata in televisione per partecipare nel 1999 a Su e giù, il programma di intrattenimento condotto da Gaia De Laurentiis su Raidue e, il 21 gennaio 2008, a Viva Radio2 Minuti, lo spettacolo di Fiorello in onda dopo il Tg1 delle 20:00 Lo stesso anno, sempre su Raiuno, partecipa a un Tutti pazzi per la televisione presentato da Antonella Clerici e, all’inizio del 2011, insieme a Lorella Cuccarini una domenica a. Nel giugno di quell’anno, Nicoletta Orsomando prendere parte a Hotel Patria, il programma di Mario calabresi in onda su Rai 3, durante la quale legge lettere scritte da gente comune e personaggi famosi.
“Era una vestale del teleschermo”, ha commentato. Pippo Baudo, mosso. “E’ stata la prima presentatrice, era una donna dolcissima, molto semplice, una vera amica dello schermo. I presentatori erano dive domestiche, avevano una telecamera fissa sui loro primi piani, senza cameraman. vestali del teleschermo”. I funerali di Nicoletta Orsomando si svolgerà nella Chiesa di Santa Maria in Trastevere lunedì prossimo alle 10 e 15.
You may also like
-
Novak Djokovic guadagna finalmente la sua prima vittoria in un torneo del 2022 a Roma | Tennis
-
Addio ai cari del vincitore dell’Eurovision Song Contest: “Probabilmente sarà chiamato a combattere” Eurovision 2022 a Torino
-
Primo ministro svedese: scelta migliore per l’adesione alla NATO • ‘L’offensiva del Donbass ha perso slancio’
-
IN DIRETTA | Il Club Brugge porta l’ordine ad Anversa tramite Hendry e Adamyan | calcio straniero
-
Mathieu van der Poel prende in giro l’adesivo della ruota di Bini Girmay dopo il commento sul percorso del Giro | pagamento