Vivevano a Vada e sono stati ricoverati all’ospedale di Livorno. La storia e la disperazione dei bambini
ANDARE. Sono partiti a quattro giorni di distanza. Il genero e la suocera sono morti lontano da parenti nel reparto di malattie infettive dell’ospedale di Livorno, dopo essere stati trovati positivi per Covid. Pochi giorni di ricovero, un rapido aggravamento e poi la morte, che ha tormentato i loro cari. Lasciandoli senza lacrime e con la convinzione che si potesse fare qualcosa di più per evitare che Giancarlo si infetti e trasmetta il virus alla suocera.
Giancarlo Palazzari aveva 73 anni e viveva a Vada con la moglie Laura. La suocera, Tosca Fiorini, aveva 93 anni e, come spesso accade con le persone anziane che hanno parenti a disposizione, ha trascorso due settimane a casa della figlia Laura e altre due settimane con la figlia Stefania, anch’essa residente a a poche decine di metri. distanza. Angela Palazzari racconta cosa è successo a suo padre e alla nonna. “Giovedì 8 ottobre – ha detto – mio padre e mia madre sembrano avere un po ‘l’influenza. Babbo Natale non ha la febbre, ma molto dolore e debolezza. Sembrava incapace di alzarsi. Il 9 di mattina vengo a casa dei miei genitori e mentre lo aiuto ad andare in bagno scopro che non ha reazioni normali. Chiamo l’ambulanza che lo porta al pronto soccorso di Cecina, dove lo tamponano ed è positivo al coronavirus. Nella notte la situazione peggiora e lo trasferiscono a malattie infettive a Livorno. Babbo Natale non aveva altre patologie, era un ex fumatore ma non era né diabetico né cardiopatico, ma è morto il 21 ottobre. In pochi giorni il coronavirus lo ha portato via ”.
Il dramma della famiglia Palazzari-Di Paco non finisce qui. Da quando si è ammalata anche la suocera di Giancarlo, 93 anni. “In quel periodo mia madre viveva con Giancarlo e Laura – spiega Stefania Di Paco, figlia di Tosca Fiorini e cognata di Palazzari – Appena si è ammalato, l’8 ottobre, l’ho portata a casa. La mattina dell’11 ha iniziato a respirare male, ho chiamato il 118 e l’hanno portata al pronto soccorso di Cecina. Il tampone è risultato positivo ma ci è stato detto che la scansione polmonare era buona. Hanno detto che era asintomatica, quindi l’hanno costretta a portarla a casa. “Pochi giorni e Covid ha sconvolto anche la vita di Tosca Fiorini”. Giovedì 15 ottobre – racconta la figlia Stefania – respirava molto, ho chiamato l’ambulanza e l’hanno portata direttamente a Livorno, nel quartiere. Covid, aveva altre patologie, a cominciare dal fatto che era cardiopatica, fatto sta che la mattina di sabato 17 ottobre è morta ”.
La famiglia Palazzari-Di Paco è sotto shock. “In pochi giorni – dicono Angela e Laura, Stefania e il suo compagno Maurizio Sciarrino – questo virus ci ha portato via due persone. Sembra un incubo. “Essendo stati a contatto con persone ammalate, i familiari sono stati posti in isolamento e sottoposti a prelievi.” Voglio anche sottolineare – conclude Angela Palazzari – che mia madre, durante l’isolamento in cui ci trovavamo separato, è stato lasciato da solo “.
You may also like
Allison non rivela dove ha speso i gettoni
“Vediamo la Nuova Zelanda usare il doppio timoniere, ma non è immediato” – OA Sport
E ‘morto Andrea Nannini: la pallavolo italiana in lutto
Torino, il blocco Asl include anche martedì. Ancora il silenzio della Lega
Il Milan esce dalla crisi, ma l’Inter vincerà lo scudetto. La guida ha ragione sulle sanzioni | Prima pagina