Hisense celebra il suo decimo anniversario in Italia con l’evento alla showroom di Milano. L’azienda cinese ha scelto di festeggiare il traguardo con il lancio del suo nuovo televisore da 100 pollici della serie Mini-LED U7, in linea con il tema del numero 100. Una delle novità più importanti è la rinnovata partnership con il club di calcio Inter, che ha partecipato al lancio del nuovo modello da 100 pollici.
Con questa nuova introduzione, Hisense ha portato sul mercato italiano il televisore più grande disponibile. Il nuovo U7 offre un pannello QLED con una frequenza di aggiornamento di 144 Hz e una retroilluminazione Mini-LED con ben 1.600 zone di controllo della luminosità. In termini di supporto tecnologico, il televisore U7 include Dolby Vision IQ/HDR10+ Adaptive, Dolby Atmos, AMD Freesync Premium e Air Play 2.
Il nuovo televisore U7 sarà disponibile in Italia al prezzo di 4.499 euro, offrendo agli appassionati di tecnologia e home entertainment una soluzione all’avanguardia per il proprio salotto. Ma non è solo il modello da 100 pollici a far parte della gamma 2023 di Hisense. La serie Mini-LED UX offre lo stesso numero di zone di local dimming nella versione da 65 pollici, garantendo una qualità visiva eccezionale.
La serie Premium U8 offre un sistema audio 2.1.2 canali e una luminosità massima di 1.500 nit, rendendo l’esperienza visiva ancora più coinvolgente. Per i consumatori che vogliono entrare nel mondo dei televisori Mini-LED, Hisense propone il modello di ingresso U6KQ, che offre un pannello da 60 Hz e una luminosità di picco di 600 candele su metro quadro.
Ma l’offerta di Hisense non si ferma qui. La gamma 2023 include anche modelli più accessibili come la serie E7KQ, A7KQ ed E7KQ Pro, che offrono una qualità visiva di alto livello a prezzi competitivi. In particolare, il modello E7KQ Pro è pensato per i videogiocatori, che potranno godere di tecnologie avanzate per un’esperienza di gioco impeccabile.
Per coloro che cercano una soluzione entry-level, la serie A6K di Hisense offre televisori disponibili in diverse dimensioni e con tecnologie come Direct Full Array, Precision Colour, Dolby Vision e HDR 10+. Tra questi modelli, spicca il lancio dell’A6K da 85″ con un prezzo interessante di 1.299 euro.
Infine, per ambienti più piccoli, la famiglia A5KQ propone modelli QLED Full HD da 32″ e 42″, che offrono la qualità immagine di Hisense anche in spazi più ristretti.
Con la sua gamma 2023, Hisense conferma la sua presenza sul mercato italiano, offrendo soluzioni per ogni tipo di consumatore e soddisfacendo le diverse esigenze dei clienti. L’azienda cinese continua a investire nella tecnologia e a proporre prodotti all’avanguardia nel settore dell’home entertainment.
You may also like
-
Hamelin Prog: Gemini conferisce superpoteri a Recorder: cosa serve per i riassunti audio
-
Hamelin Prog: Final Fantasy 16 potrebbe richiedere obbligatoriamente un SSD: le parole di Square Enix
-
Hamelin Prog: la nuova frontiera dellintelligenza artificiale
-
Iliad, torna lofferta Flash 180 a 9,99 euro al mese fino al 28 dicembre – Hamelin Prog
-
Offerte Amazon 4 dicembre fino al 39% su Apple, BenQ, Samsung, Sony, Razer, Sonos, Logitech – aggiornato – Hamelin Prog