il caso choc e le cifre, perché è una strage – Libero Quotidiano

Aveva messo il telefono in carica sul bordo della vasca: Celestino, 13 anni, è morto per arresto cardiopolmonare causato da una scossa elettrica fatale. L’incidente domestico è avvenuto il 29 novembre a Mâcon en Saône et Loire, un dipartimento francese della regione Bourgogne-Franche-Comté. Con la vittima, come spiega Leggo, c’era anche un altro adolescente, anche lui toccato dallo shock. Quest’ultimo, però, riuscì a fuggire e fu dimesso martedì dall’ospedale cittadino.

Celestino, al contrario, era stato ricoverato a Lione. Ma alla fine non ci sarebbe riuscito, secondo il quotidiano locale Il diario di Saône-et-Loire. Giunti sul posto, i carabinieri della squadra anticrimine avevano cercato di rianimare la giovane che era agli arresti, ma invano. “È stato un banale incidente, ma dai conseguenze terribilmente gravi”, ha confessato a Jsl la madre della giovane donna, mentre vagava disperata per i corridoi dell’ospedale.

Questo episodio non è però un caso isolato. Secondo l’Osservatorio Nazionale della Sicurezza Elettrica, infatti, vengono registrati ogni anno in Francia. 40 morti per folgorazione e circa 3.000 elettrificazioni. In un messaggio di prevenzione, la Direzione generale della Concorrenza, del consumo e della lotta alle frodi ha raccomandato di ricaricare i dispositivi elettronici al di fuori degli ambienti umidi e soprattutto di non utilizzare dispositivi di questo tipo. nella vasca da bagno o nella doccia.

READ  Bambino di due mesi accoltellato poco prima del battesimo. Il grido di dolore del padre. "Doveva essere una festa..."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *