La pandemia di Covid-19 non ci ha insegnato nulla. In due anni è tornato per ridurre la salute. La scoperta è Il confronto di Gianluigi: Tagliare ancora l’assistenza sanitaria. Come se l’emergenza coronavirus non ci avesse insegnato nulla, dopo anni e anni in cui è in questo settore che, col tempo, si va alle forbici per obbedire ai rigorosi diktat di bilancio imposti laggiùUnione europea. A spaventare le regioni italiane è il Relazione tecnica allegata alla legge finanziaria e che contiene una precisazione che potrebbe portare ad un ulteriore indebolimento delle nostre strutture a partire dal 2023 ”, scrive sul suo sito ilparagone.it il leader di Italexit.

Fare i conti è il Sole 24 Ore: secondo il documento, è chiaro che dall’anno 2023, a Riduzione delle spese di 300 milioni di euro annualmente, con conseguente riduzione del livello di finanziamento. Trecento milioni in meno di “indicato sotto forma di tagli, che sono davvero, ma come meno fondi grazie a una migliore digitalizzazione “, scrive Paragone.
You may also like
-
Terminato l’assedio di Azovstal, i russi prendono il controllo di un’acciaieria | ADESSO
-
Le cose sono andate storte in mezzo all’oceano: ‘Scuoto avanti e indietro per tre settimane’
-
VIDEO: Rafforzamento dei controlli al traffico in Suriname
-
L’ex re spagnolo Juan Carlos di certo non dorme nel palazzo
-
Lo Sri Lanka è sull’orlo del fallimento | ADESSO