(ANSA) – IL CAIRO, 30 SETTEMBRE – Dopo che almeno 330 elefanti sono morti in Botswana a causa delle tossine prodotte dalle microalghe, ora anche in Zimbabwe, si sospetta che una malattia batterica sia responsabile della morte di oltre 30 pachidermi in questo paese sudafricano. Lo riporta il sito web della BBC.
La Zimbabwe Parks and Wildlife Management Authority (Zpwma) ne ha contati 34 tra il Parco Nazionale di Hwange e le Cascate Vittoria, ma sospetta che altri siano morti nello stesso modo.
Il direttore generale di Zpwma Fulton Mangwanya, tuttavia, ha definito “improbabile” che questa morte da sola “abbia un grave impatto sulla sopravvivenza della popolazione di elefanti”.
Lo Zimbabwe e il vicino Botswana ospitano circa la metà dei 400.000 elefanti registrati in Africa.
Tuttavia, gli scienziati avvertono che il cambiamento climatico potrebbe rendere più comune l’avvelenamento da alghe tossiche, che prosperano nelle acque calde. (MANIPOLARE).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
You may also like
-
Due attentati a Mogadiscio, ancora colpi di arma da fuoco contro l’hotel
-
“Le ossa dei soldati caduti a Waterloo furono frantumate in uno zuccherificio”
-
Lo squalo Megatooth era più grande, più veloce e più affamato di quanto pensassero i paleontologi | Scienza
-
Il capo delle Nazioni Unite vuole che l’esercito russo esca dalla centrale nucleare, il Cremlino rifiuta
-
Tre morti in un violento temporale in Corsica