(ANSA) – IL CAIRO, 30 SETTEMBRE – Dopo che almeno 330 elefanti sono morti in Botswana a causa delle tossine prodotte dalle microalghe, ora anche in Zimbabwe, si sospetta che una malattia batterica sia responsabile della morte di oltre 30 pachidermi in questo paese sudafricano. Lo riporta il sito web della BBC.
La Zimbabwe Parks and Wildlife Management Authority (Zpwma) ne ha contati 34 tra il Parco Nazionale di Hwange e le Cascate Vittoria, ma sospetta che altri siano morti nello stesso modo.
Il direttore generale di Zpwma Fulton Mangwanya, tuttavia, ha definito “improbabile” che questa morte da sola “abbia un grave impatto sulla sopravvivenza della popolazione di elefanti”.
Lo Zimbabwe e il vicino Botswana ospitano circa la metà dei 400.000 elefanti registrati in Africa.
Tuttavia, gli scienziati avvertono che il cambiamento climatico potrebbe rendere più comune l’avvelenamento da alghe tossiche, che prosperano nelle acque calde. (MANIPOLARE).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
You may also like
-
Morti per frane e smottamenti in Colombia
-
Biden e Austin erano preoccupati per il trasferimento militare in Corea del Nord
-
La giuria d’inchiesta sta valutando se Trump debba essere perseguito per aver preso d’assalto il Campidoglio | All’estero
-
La Cina evacua quasi un quarto di milione di persone a causa dell’uragano Talim
-
Kees Huizinga in Ucraina sull’affare del grano: “I russi stanno facendo il loro gioco”