(ANSA) – IL CAIRO, 30 SETTEMBRE – Dopo che almeno 330 elefanti sono morti in Botswana a causa delle tossine prodotte dalle microalghe, ora anche in Zimbabwe, si sospetta che una malattia batterica sia responsabile della morte di oltre 30 pachidermi in questo paese sudafricano. Lo riporta il sito web della BBC.
La Zimbabwe Parks and Wildlife Management Authority (Zpwma) ne ha contati 34 tra il Parco Nazionale di Hwange e le Cascate Vittoria, ma sospetta che altri siano morti nello stesso modo.
Il direttore generale di Zpwma Fulton Mangwanya, tuttavia, ha definito “improbabile” che questa morte da sola “abbia un grave impatto sulla sopravvivenza della popolazione di elefanti”.
Lo Zimbabwe e il vicino Botswana ospitano circa la metà dei 400.000 elefanti registrati in Africa.
Tuttavia, gli scienziati avvertono che il cambiamento climatico potrebbe rendere più comune l’avvelenamento da alghe tossiche, che prosperano nelle acque calde. (MANIPOLARE).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
You may also like
-
Lo “sciamano” chiede perdono a Trump: “Ci ha invitato a camminare su Capitol Hill”. Procuratore: “I rivoltosi volevano uccidere deputati e senatori”
-
Coronavirus, Germania: 4 ° giorno consecutivo con oltre mille morti. Amazzonia, paura della variante brasiliana: mancanza di ossigeno
-
Uno sciatore italiano travolto e ucciso da una valanga in Savoia – Ultima Ora
-
Coronavirus: Francia in coprifuoco dalle 18.00 Tamponi di massa a studenti e insegnanti
-
“Non si arrende senza combattere”, una voce inedita – Libero Quotidiano