È piuttosto divertente come Microsoft cerchi di adattare tutti gli altri sistemi operativi a Microsoft Windows.
Su Linux hai WINE, non ho idea di quanto bene Android possa funzionare su Linux ad eccezione di alcuni emulatori Android. (Un po’ come VirtualBox o VMWare come principio come Android x86)
Penso che Microsoft Windows stia iniziando a sembrare un po’ come un sistema operativo Frankenstein.
Cuci pezzi e pezzi insieme e vedi se funziona, che prima o poi funzionerà.
Con Linux si ha anche una specie di effetto Frankstein, ad esempio se si installa flatpack e si converte lentamente Ubuntu in Redhat, che insieme formano un sistema operativo.
Nel link qui sotto puoi vedere cosa ho sperimentato anche con flatpack.
https://ludocode.com/blog/flatpak-non-è-il-futuro
Prevedo uno scenario simile per Microsoft Windows, un sistema operativo Frankenstein.
Per chi non conoscesse la parola Frankenstein, ecco un link a Wikipedia. È usato per qualcosa che viene raccolto e cucito insieme e poi in qualche modo funziona.
https://en.wikipedia.org/wiki/Frankenstein_(romanzo)
È vero che Microsoft Windows è sempre stato l’anno del desktop sin dai primi anni 90. E con Linux, nei forum si parla sempre delle aspettative che arriverà l’anno di Linux sul desktop.
You may also like
-
Il pilota paralizzato completa Goodwood Hillclimb in Head Tracking Car – Vision and Sound
-
Gurman: Mac Pro ottiene i chip M2 Ultra e M2 Extreme – Informatica – Notizie
-
Il razzo della NASA lanciato dall’Australia per la prima volta in 27 anni
-
Pochi lo sanno: il pronto soccorso del 112 è raggiungibile anche tramite sms e app
-
Questi sono i migliori laptop di fascia media | ADESSO