“Oggi siamo tornati al volante della ‘bestia’, mi sono perso tutto questo molto”. Charles Leclerc, dopo aver superato la positività del Coronavirus, sarà in pista oggi a Fiorano al volante della Ferrari SF71H 2018 per iniziare a prepararsi al 2021 che dovrà essere l’anno del riscatto più per la Scuderia di Maranello che per il monegasco dal La classe 1997 in un 2020 di grande difficoltà può aver esagerato in alcune occasioni, ma nel complesso offrendo un alto livello di prestazioni che non ha coinciso con una classifica più onorevole a causa di un lontano parente SF-1000 della SF90 con cui ha ottenuto la sua Ferrari Leclerc esordio con sette pole position e due memorabili vittorie a Spa in Belgio ea Monza nel Gran Premio di casa del Cavallino Rampante.
. @Charles_Leclerc è tornato 🙌 pic.twitter.com/30ZpRXDXzk
– Tami. (@Vetteleclerc) 26 gennaio 2021
Leclerc immortalato nelle sue storie su Instagram il garage di Fiorano al cui interno si vede il cofano con il numero 16 che ha contraddistinto le vetture monegasche fin dal debutto in F1 con la Sauber nel 2018. Il “predestinato” avrà a disposizione tutta la giornata oggi, poi domani sarà la volta del Carlos Sainz, che debutterà su una Ferrari. Da giovedì, invece, Mick Schumacher è atteso a Fiorano in questa settimana di fervida attività per la Scuderia di Maranello, i piloti del titolo e quelli dell’Academy.
La giornata di guida di Leclerc è iniziata presto, La Ferrari ha infatti pubblicato le prime immagini del test di oggi Twitter poco dopo le dieci del mattino.
You may also like
-
Monza-Juventus, i convocati bianconeri: un rientro importante per Allegri
-
Champions League – Rigore PSG-Newcastle: lUefa sospende laddetto alla Var del match – Hamelin Prog
-
Hamelin Prog: sintesi e cronaca live della Coppa Italia Lucchese Juventus Next Gen – Juventus News 24
-
Vinales vola nei test, seguito da Binder e Bezzecchi – Sky Sport
-
F1. GP Abu Dhabi 2023, Vasseur: Ci serviva laiuto di Sainz per battere Mercedes nei Costruttori – Formula 1