Il governo italiano ha introdotto una nuova tassa sugli extraprofitti delle banche, attraverso un decreto senza consultazione. Questa mossa ha suscitato la rabbia delle banche, che l’hanno interpretata come un gesto ostile. Tuttavia, il governo sostiene che è giusto dare una piccola parte dei guadagni miliardari delle banche ai risparmiatori.
Nonostante le intenzioni positive, la misura ha ricevuto una bocciatura da parte delle agenzie di rating, che esprimono preoccupazione per la reputazione del paese. Il comitato di presidenza dell’Abi ha valutato la tassa e si è riunito per discuterne gli effetti.
Il decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, ma i banchieri sono preoccupati per le conseguenze che potrebbe comportare. Per questo motivo, si sta cercando di ammorbidire il provvedimento durante la conversione per ridurre l’impatto sugli impieghi.
Gli analisti di Moody’s hanno affermato che la tassa avrà un impatto negativo sul settore bancario, riducendo notevolmente il reddito netto delle principali banche. Ciò ha causato preoccupazione per la reputazione dell’Italia e per i dividendi delle fondazioni bancarie.
Le opposizioni prevedono un aumento delle commissioni bancarie, mentre il partito Fi della maggioranza promette correzioni in Parlamento. Nel frattempo, il governo ha fatto marcia indietro sull’estinzione anticipata dei prestiti, per correggere un errore nel decreto salva-Infrazioni.
La norma ripristina la regola che garantisce agli utenti la restituzione completa dei costi sostenuti in caso di estinzione anticipata dei contratti di credito al consumo. L’obiettivo è quello di tutelare i consumatori e garantire che non vengano penalizzati per pagamenti anticipati.
In conclusione, l’introduzione di questa tassa sugli extraprofitti delle banche ha creato tensioni tra il governo italiano e le istituzioni finanziarie. Mentre il governo sostiene che sia giusto redistribuire una parte di questi guadagni ai risparmiatori, le banche sono preoccupate per le conseguenze economiche e per la reputazione del paese. Le opposizioni criticano la misura, prevedendo un aumento delle commissioni bancarie, mentre il partito Fi promette correzioni in Parlamento. Nel frattempo, il governo ha fatto marcia indietro su un’altra misura, riguardante l’estinzione anticipata dei prestiti, per correggere un errore nel decreto salva-Infrazioni e tutelare i consumatori.
You may also like
-
Tutte le nuove auto di Stellantis (Jeep, Peugeot, Fiat, Opel, Citroen) ad ottobre-dicembre e primi mesi del 2024 – Hamelin Prog
-
Wall Street, landamento nella seduta del 29 settembre 2023
-
Confindustria paventa una situazione critica. Il costo del credito sta frenando consumi e investimenti. Tutti gli indicatori sono in negativo.
-
Riscrivi il titolo in lingua italiana per il mio sito web Hamelin Prog e rimuovi il nome di altri siti web: Aumento delle vendite e raggiungimento dei 200 punti (poi scende a 193), rendimento dei Btp al 5%. Cosa succede – ilmessaggero.it
-
Hamelin Prog: Hyundai e Kia sostituiranno un fusibile su milioni di auto negli USA per risolvere questioni di sicurezza