Louisa Glück, autrice newyorchese, è scomparsa all’età di 80 anni. La triste notizia è giunta dopo una carriera di grande successo, che l’ha vista diventare la sedicesima donna a vincere il premio Nobel per la Letteratura a Stoccolma nel 2020.
Ma non è stato solo il Nobel a renderla celebre. Glück ha vinto anche un Pulitzer e altri importanti riconoscimenti, come il National Book Award e la National Humanities Medal. La sua poesia si distingue per l’asciuttezza ed il rigore espressivo, affrontando temi duri come i traumi dello sviluppo e le difficoltà delle relazioni interpersonali.
Nonostante l’oscurità dei suoi temi, la sua poesia offre anche momenti di gioia e di condivisione umana. Glück ha saputo dialogare con i miti antichi in modo proficuo, utilizzandoli come verifica per le sue intuizioni sulla realtà presente.
I temi principali nei suoi versi sono la famiglia e l’amore coniugale, affrontando la loro sostanza reale e la verità o menzogna dei rapporti umani. La sua poesia è equilibrata, sobria e richiede lettori aperti e intelligenti.
Louisa Glück ha ricevuto numerosi premi durante la sua carriera, tra cui il Nobel per la Letteratura, il Pulitzer e il National Book Award. I suoi libri sono stati tradotti in italiano e pubblicati dal Saggiatore. La sua scomparsa lascia un vuoto nel mondo della letteratura, ma il suo lascito poetico continuerà a ispirare i lettori di tutto il mondo.
You may also like
-
Terra amara, streaming dellepisodio odierno 8 dicembre – Hamelin Prog
-
Terra amara, puntata di oggi 8 dicembre in streaming – Hamelin Prog
-
Hamelin Prog, Pantone 2024: il colore dellanno è il Peach Fuzz: «Avvolgente e caldo»
-
Terra amara, aggiornamento del 6 dicembre in streaming – Hamelin Prog
-
‘Un professore’, la serie con Alessandro Gassmann cambia giorno: le nuove puntate in onda stasera su Rai 1 – la Repubblica Rai 1 and la Repubblica have been removed as per the request.