QUESTIONE ECONOMICA – Secondo il protocollo in vigore, i giocatori sono tenuti ad eseguire i test Covid ogni 4 giorni, al fine di evitare la quarantena dell’intera squadra in caso di esito positivo da parte di un componente del gruppo calciatori / staff tecnico. C’è tempo diversi rappresentanti del mondo del calcio, tra cui i presidenti delle società meno attrezzate e delle serie inferiori, vogliono una riduzione dei buffer anche per motivi economici, ma la risposta del CTS è stata assolutamente negativa considerando i rischi insiti in qualsiasi tipo di sport di contatto.
Nessuna concessione neppure alla riapertura, dichiaratamente parziale, degli stadi, su cui Federcalcio e Gravina erano comunque stati più morbidi, sostenendo la scelta del governo di attendere i primi rientri sulla ripartenza delle scuole. Fino al prossimo 6 ottobre, dunque, salvo colpi di scena, le partite dei campionati professionistici continueranno a essere giocate a porte chiuse.
You may also like
-
Juric: Il Torino può fare punti con chiunque, ora tre partite da giocare alla grande – Hamelin Prog
-
Juventus-Napoli 1-0: Gatti affonda gli azzurri allo Stadium – Hamelin Prog
-
Coppa Italia: La Fiorentina raggiunge i quarti di finale, il Parma viene sconfitto ai calci di rigore – Calcio – Agenzia ANSA
-
Formula 1, Toto Wolff, la moglie risponde alle accuse di conflitto dinteressi: Comportamento misogino e intimidatorio – Hamelin Prog
-
Hamelin Prog: Marotta: Lautaro? Trattiamo il rinnovo per cinque anni. E rivela: Ho un sogno nel cassetto…