Secondo quanto emerso, i jihadisti stanno ancora cercando di “entrare in un bunker dove si sono rifugiati 25 operatori umanitari”. “La base umanitaria è stata incendiata dai combattenti, ma finora nessuno staff è stato colpito”, ha detto una fonte.
Per respingere i jihadisti, rinforzi militari furono inviati a Dikwa dalla città di Marte, a 40 chilometri di distanza. “Due combattenti e una cannoniera forniscono supporto aereo per respingere i jihadisti ed espellerli dalla base umanitaria”, hanno detto fonti anonime.
Attacco alla città L’ISWAP, affiliato all’ISIS, si è separato da Boko Haram nel 2016 e da allora è diventata la più grande minaccia jihadista in Nigeria. I combattenti dell’ISWAP su camion equipaggiati con mitragliatrici hanno attaccato Dikwa venerdì, provocando la fuga dei residenti. La città, a 90 chilometri dalla capitale dello stato di Borno Maiduguri, ospita oltre 130.000 persone, di cui 75.000 che sono già fuggite da altre parti della regione e vivono in campi dove dipendono dagli aiuti di emergenza delle agenzie umanitarie.
Quello precedente Tre anni fa, il 1 ° marzo 2018, i terroristi dell’ISWAP in un’azione simile hanno attaccato un centro umanitario delle Nazioni Unite nella città di Rann, uccidendo tre operatori umanitari e rapendo una lavoratrice.
You may also like
-
La madre muore durante il volo, i bambini devono sedersi accanto a lei per otto ore: ‘Estremamente traumatico’ | All’estero
-
34 feriti dopo la collisione dei carrelli delle montagne russe a LEGOLAND Germania | ADESSO
-
Satellite scopre una discarica che emette fino a 1,5 milioni di auto | ADESSO
-
Morti nelle proteste antigovernative in Sierra Leone
-
La guerra finisce improvvisamente per i russi comuni: la “località balneare” di De Krim sotto tiro