Sessione spettacolare per Piazza Affari, visto che non la vedevano da tempo. Ma tutti i mercati azionari europei hanno registrato aumenti significativi. Ecco l’analisi degli esperti di ProiezionidiBorsa per capire cosa è successo oggi in borsa e quali conseguenze potrebbero derivare per le prossime sedute.
Perché una valanga di acquisti oggi ha travolto Piazza Affari, facendola esplodere in aumento
Le liste europee guardano al futuro, come se volessero lasciarsi alle spalle i mesi difficili a causa della pandemia. La borsa tedesca è cresciuta del 2,5%, la borsa di Parigi del 2,4% come quella di Madrid, la borsa di Londra del 2,3%.
Ma la lista milanese era la migliore. Al termine della seduta, il principale indice di Piazza Affari, l’Ftse Mib (INDICE: FTSEMIB), ha chiuso in rialzo del 3,2% chiudendo a 18.986 punti.
La Borsa di Milano è stata sospinta dall’euforia dall’estero. Le scommesse sono sulla vittoria di Biden alle elezioni presidenziali. Per questo una valanga di acquisti ha travolto oggi Piazza Affari, facendola esplodere in aumento.
All’improvviso Wall Street decise e scelse su quale cavallo scommettere. E ha scommesso sulla vittoria dello sfidante di Trump. Spero che abbia ragione. La sensazione è che vogliamo lasciarci alle spalle il maltempo e guardare avanti, quando arriverà il bel tempo. Che oggettivamente ancora non si vede.
Inversione di tendenza o rimbalzo? Presto da dire
Un aumento di queste proporzioni è giustificato anche dalle numerose coperte da parte di chi aveva scommesso sul calo. La scorsa settimana, alcuni indici europei, come l’indice Dax tedesco e l’indice Euro Stoxx 50, hanno attraversato livelli di prezzo significativi.
Ovviamente molti erano scesi al di sotto di questi livelli. L’inversione di prezzo di ieri ha spinto molti a chiudere posizioni corte e riacquistare per copertura. E questo ha spinto i mercati.
Tra i titoli prime, da evidenziare il forte rimbalzo dei titoli bancari, con Intesa e BPER tra i migliori. Ma l’attenzione va alla Saipem, che per l’ennesima sessione è stata il miglior value tra le grandi capitalizzazioni.
Ora il titolo ha una resistenza in area 1,70 / 1,75 oltre la quale i prezzi possono salire fino a 2 euro. È possibile, tuttavia, che nelle prossime due sessioni Saipem corregga leggermente le vendite successive a fini di presa di profitto. L’importante è che i prezzi non scendano sotto 1,55 / 1,6 euro. In questo caso potrebbero arrivare fino a 1,40 euro.
Approfondimento
Per analisi di più giorni e aggiornamento del mercato internazionale dal dipartimento di ricerca di ProiezionidiBorsa, cliccare su chi.
You may also like
La pioggia di vendite a Wall Street ha piegato ma non ha rotto Piazza Affari
Germania, Merkel rifiuta il vaccino AstraZeneca
La classifica delle auto più affidabili negli USA
Nuove disposizioni per patenti scadute e revisioni, ecco tutte le novità per il 2021
Non ho mai visto una zeppole così brava se segui questi suggerimenti