Fiorentina Sampdoria Primavera: live news con rosa ufficiali, risultato, bollettini, tabellino e riepilogo gara della 29° giornata
Il Sampdoria torna in campo per il 29° giorno di Campionato Primavera 2020/21 contro il Fiorentina. Dopo aver raggiunto matematicamente la Final Eight, i blucerchiati di Felice Tufano hanno conquistato un punto importantissimo fuori casa.
BOLLETTINO Fiorentina Sampdoria Primavera: i voti della partita
Riassunto Fiorentina Sampdoria 1-1
1 Calcio d’inizio – E’ iniziata la partita tra Fiorentina e Sampdoria
2 Intestazione Angileri – Sugli sviluppi di un corner, l’esterno della Sampdoria si stacca e prova il colpo di testa. La palla finisce proprio accanto al palo
4 ‘Disegnato dai Bianchi – Il giocatore della Fiorentina tenta il tiro potente, la palla sale sopra la traversa
16′ Tiro di Monteanu – L’attaccante della squadra viola va al tiro, la palla è potente ma Angileri intralcia la difesa della porta
24′ Punizione di Brentan – Punizione non troppo potente della Sampdoria che esce dalle mani di lenzuola
30′ Bel colpo di testa – L’esterno della Fiorentina prova a chiudere di testa, palla deviata in angolo. Sugli sviluppi del corner, la difesa della Sampdoria si libera
32 Contropiede di Di Stefano – Il numero nove Samp ruba palla e continua il contropiede, ma la conclusione viene intercettata da Fogli che respinge il pallone
38′ Tiro di Siatounis – Il centrocampista della Sampdoria si accende, la conclusione è potente ma Fogli chiude la porta
42′ Gol a Dutu – Il difensore della Fiorentina sugli sviluppi di una punizione, mette la palla in rete con un preciso colpo di testa
45′ + 1′ Fine primo tempo – La Fiorentina chiude la prima parte di gara in vantaggio di 1-0
47 Brentan rimane la terra – Il centrocampista della Sampdoria soffre di uno scarso contrasto di gioco e resta a terra per qualche minuto
53′ Colpo di Trimboli – Il capitano della Sampdoria va alla conclusione, la palla scompare dallo specchio della porta
54 Brentan non ce la fa – Dopo la partita contrastata al 47′ di gioco, il centrocampista della Sampdoria è crollato a terra ed è stato costretto a lasciare il campo
57′ Colpo di Francofonte – Passi il portiere della Fiorentina che devia la palla sopra la traversa con la punta delle dita
65′ colpo di spalla – L’Alto sfiora il raddoppio, il tiro finisce a lato del palo
68′ Tiro di Siatounis – La Sampdoria entra in area e prova a concludere, la palla arriva all’esterno della rete
72 ′ Conclusione di Monteanu – L’attaccante si riprende da solo e alla fine palla molto alta sopra la traversa
77′ La bomba di Di Stefano – L’attaccante della Sampdoria prende un’ottima replica e prova il tiro dalla distanza, la palla scivola di poco a lato
78′ Gol di Di Stefano – L’attaccante della Samp si libera in area di due avversari e si dirige al tiro. Il diagonale scivola in rete vicino al secondo palo
90′ Recupero – Cinque minuti in più di gioco
95 Finisce la Fiorentina Sampdoria – La squadra di Felice Tufano strappa un punto inaspettato grazie al gol di Di Stefano
Migliore in campo: Di Stefano (Sampdoria) BOLLETTINI
Fiorentina Sampdoria 1-1: risultato e reportage
MARCATORI: 42 Dutu, 78 Di Stefano.
FIORENTINO (3-5-2): Le foglie; Fiorini, Dutu, Frisone; Gentile (74 Milani), Bianco (74 Krastev), Agostinelli (90 ′ + 1 Amatucci), Corradini, Pierozzi; Munteanu, Spalluto. A disposizione: Ricco, Dainelli, Gabrieli, Ghilardi, Giordani, Di Stefano, Tocci, Tirelli, Favasuli. Allenatore: Aquilani.
SAMPDORIA (3-5-2): Saio; Aquino, Angileri (84 ′ Yepes), Obert; Somma, Trimboli, Brentan (55 Francofonte), Siatounis, Canovi (63 Ercolano); Di Stefano, Gaggero (55′ Montevago). A disposizione: Zovko, Gentile, Napoli, Miceli, Malagrida, Migliardi, Pedicillo, Krawczyk. Allenatore: Tufano.
ARBITRO: Maranesi di Ciampino. ASSISTENTI: Cavallina di Parma e Buonocore di Marsala.
AVVERTENZE: Frisone, Bianco.
You may also like
-
Coppa Italia: La Fiorentina raggiunge i quarti di finale, il Parma viene sconfitto ai calci di rigore – Calcio – Agenzia ANSA
-
Formula 1, Toto Wolff, la moglie risponde alle accuse di conflitto dinteressi: Comportamento misogino e intimidatorio – Hamelin Prog
-
Hamelin Prog: Marotta: Lautaro? Trattiamo il rinnovo per cinque anni. E rivela: Ho un sogno nel cassetto…
-
Calcio – Chi è Matija Popovic? Il trequartista classe 2006, primo rinforzo del Milan a gennaio. Arriverà a zero – Hamelin Prog
-
Hamelin Prog: Zapata in lacrime dopo la doppietta – Messaggio a Gasperini