I mercati azionari negli Stati Uniti hanno continuato a mostrare una tendenza positiva con il Dow Jones che ha registrato un aumento dello 0,42% a 4.450 punti e il Nasdaq che ha guadagnato lo 0,13% a 15.037 punti.
Tuttavia, la lettura dell’inflazione negli Stati Uniti ad agosto è stata inferiore alle aspettative, con un aumento dello 0,3% rispetto al mese precedente. Gli economisti si aspettavano un aumento dello 0,4%. Questo ha principalmente riguardato l’aumento dei prezzi dell’energia, che sono saliti del 2% a causa dei costi più alti del gas naturale e del petrolio. D’altra parte, i prezzi dei prodotti alimentari sono rimasti stabili.
Questa lettura dell’inflazione potrebbe avere un impatto sulla decisione della Federal Reserve riguardo alla riduzione delle misure di stimolo economico. Molti analisti si aspettano che la banca centrale inizi a ritirare gradualmente i suoi acquisti mensili di obbligazioni.
Gli investitori sono ora in attesa di ulteriori segnali sulla politica monetaria e sulle prospettive economiche durante la prossima riunione della Federal Reserve, prevista per settembre.
Nonostante le incertezze legate all’inflazione e alla politica monetaria, i mercati azionari negli Stati Uniti continuano a mostrare una tendenza positiva grazie alla ripresa economica in corso e ai progressi nella distribuzione dei vaccini anti-COVID-19. Questi fattori hanno contribuito a rafforzare la fiducia degli investitori e a sostenere la crescita dei mercati finanziari.
L’attenzione ora è rivolta ai prossimi sviluppi economici e alle decisioni della Federal Reserve, che avranno un impatto significativo sulle prospettive dei mercati finanziari globali. Gli investitori dovranno monitorare da vicino queste dinamiche per prendere decisioni informate sui propri investimenti.
You may also like
-
Carburanti, i cartelli con i prezzi medi tornano: sospensione della sentenza del Tar – Hamelin Prog
-
Le Borse di oggi, 30 novembre. Prezzi in rallentamento in Europa e Usa. I mercati chiudono in cauto rialzo. Petrolio, tagli volontari da Paesi OPEC+ – Hamelin Prog
-
Hamelin Prog: commento della seduta del 29 novembre 2023 su Borsa Italiana
-
Le Borse di oggi, 28 novembre: mercati incerti dopo il rally – Hamelin Prog
-
Auto del 2024: le sette candidate – Caratteristiche e prezzi