Le ultime sessioni di trading sul DAX e oltre sono state un giro sulle montagne russe. I prezzi, infatti, hanno alternato forti ribassi a rapidi recuperi. Quindi, dovremmo acquistare il DAX a un prezzo inferiore o approfittare dei rimbalzi per vendere?
La forte accelerazione delle nuove infezioni legate alla pandemia di Covid-19 non dovrebbe certo aiutare la ripresa del mercato azionario. Tuttavia, le sorprese sono sempre dietro l’angolo e l’unico modo sicuro per farlo è seguire passo dopo passo le istruzioni grafiche e di analisi previsionale.
I suggerimenti dell’analisi grafica e previsionale: acquistare l’indice DAX più in basso o approfittare dei rimbalzi per vendere?
L’indice DAX (citazioni) ha chiuso la seduta del 2 ottobre a 12.689,04, in calo dello 0,33% rispetto alla seduta precedente.
Poiché le ultime sessioni sono state caratterizzate da una marcata incertezza, i nostri analisti si sono concentrati sul trend di medio e lungo termine.
Calendario settimanale
Nel medio termine il trend è rialzista, ma da molte settimane non riesce a sfondare la resistenza individuata dal price target II in area 13.324. Questo fallimento potrebbe essere molto pericoloso per il rally in corso. I prezzi, infatti, potrebbero subire almeno un ritracciamento. Per capire cosa accadrà nelle prossime settimane occorre monitorare attentamente il supporto in area 12.351. Il suo vestito potrebbe aiutare i tori, altrimenti potrebbe scendere almeno nell’area 10.781.
Indice DAX: proiezione rialzista in corso nel periodo settimanale. Le linee diagonali rosse rappresentano i livelli di bisettrice in esecuzione; le linee orizzontali i livelli della nuova legge di vibrazione. A sinistra, viene visualizzato il volume di ciascun livello di prezzo. Il segno centrale è il segnale BottomHunter. Il minimo nel periodo in esame è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra rispetto a una media mobile esponenziale di zero shift di 20 periodi.
Periodo mensile
Alla lunga la situazione è molto simile a quella che abbiamo descritto nel settimanale. In questo caso l’ostacolo insormontabile è in area 13.142 e potrebbe risultare in un double top con target in area 10.000. Una prima indicazione di ciò sarebbe con una chiusura mensile inferiore a 11.757.
Se invece continua ad aumentare, gli obiettivi sono quelli indicati in figura.
Indice DAX: proiezione rialzista in corso nel periodo mensile. Le linee diagonali rosse rappresentano i livelli di bisettrice in esecuzione; le linee orizzontali i livelli della nuova legge di vibrazione. A sinistra, viene visualizzato il volume di ciascun livello di prezzo. Il segno centrale è il segnale BottomHunter. Il minimo nel periodo in esame è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra rispetto a una media mobile esponenziale di zero shift di 20 periodi.
Approfondimento
You may also like
Amazon apre due nuovi centri in Italia: 1.100 posti di lavoro previsti in tre anni
Caso Pfizer, i contratti firmati dall’UE sono una bufala: adesso rischio seconde dosi
Come difendersi dal ritiro patrimoniale e forzato
Val Trebbia in trincea per il dottor Siri. “Non toccare il medico dei nostri paesi”
Come arredare e abbellire la tua stanza con gusto