Critiche di spesa 31 milioni prestazione da leader della difesa in prima squadra e poi anche in Nazionale: ora l’Inter può beneficiarne Alessandro Bastoni., 21 il 13 aprile. Un accordo, quello tra i nerazzurri e l’Atalanta, che ha portato a Bergamo anche tre giovani della Primavera come Eguelfi (valutata all’epoca 6 milioni), Bettella (7) e Carraro (5). il Corriere dello Sport: “Inoltre, la cifra finale di 31 milioni è stata raggiunta grazie a una serie di bonus, che hanno portato il totale a dieci milioni – spiega il quotidiano – Tuttavia, la dimostrazione più evidente che lo fa Non era un azzardo è la citazione raggiunta oggi da Bastoni Manchester City era pronto da mettere in tavola più di 50 milioni di euro. Ma l’Inter ha chiuso la porta a qualsiasi trattativa, rinunciando anche al sostanziale valore aggiunto che ne sarebbe derivato. Il piano del club nerazzurro, se esiste, è quello del bloccalo con un nuovo contratto“.
La crescita esponenziale è evidente, sia a livello tecnico-tattico che di personalità. Principalmente grazie a Antonio Conte, che l’anno scorso non ha esitato a lanciarlo sulla linea a tre, preferendolo spesso a persone del calibro di Skriniar e Godin. “L’esordio azzurro è stato solo l’ultimo (ovvio) passaggio – sottolinea il Corsport -. E anche questo non è stato banale, perché dopo la prima amichevole sono arrivate subito altre due partite “vere”, sempre per 90 ‘e sempre senza sbagliare con un intervento o una scelta. L’Italia di Mancini gioca 4 giocatori e Bastoni ha quindi tolto il dubbio che questo potesse non essere il suo sistema ideale.
You may also like
La difesa prevale, Lukaku lotta. Hakimi intimidito, prezioso ingresso di Eriksen
Barcellona e nuovo presidente Laporta: tra scandali e bilanci, il peggior ritorno al passato | Prima pagina
Da Ligt al ritorno, il duo Morata-Ronaldo torna davanti | notizia
Gravina, incredibile inversione di tendenza nei playoff: solo la Juve in testa sarebbe brava
MotoGP, Bagnaia: “L’abbassamento anteriore in partenza? Fa una grande differenza”