Giuseppe Conte ha lasciato il Consiglio europeo, ora al suo secondo giorno, per partecipare ai funerali di Jole santelli, presidente della regione Calabria scomparso ieri sera. Berlusconi, 51 anni, era malata da tempo ma questo non le ha impedito di candidarsi grazie alla spinta del Cav e di essere eletta capo del territorio che più amava. È giusto che anche il Presidente del Consiglio sia presente all’ultimo saluto, anche se genera molte discussioni la sua scelta di delegare tutto ad Angela Merkel. Ciò significa che l’Italia sarà rappresentata dalla Germania al tavolo delle trattative: per alcuni potrebbe sorprendere, ma in realtà non è perché è chiaro che questo governo è assolutamente allineato con gli interessi Europei e in particolare quelli tedeschi. Grazie all’influenza della Merkel, l’Italia spera di mettere le mani su almeno una piccola parte dei miliardi previsti dalla Fondo di recupero. La delegazione di Conte al Cancelliere tedesco ha diviso in due l’opinione pubblica: c’è chi pensa che sia ancora meglio che la Merkel e non il nostro Presidente del Consiglio facciano interessi italiani e chi vede questa investitura come l’ultima gesto di sottomissione alla Germania.
You may also like
Femminista e antirazzista, la battaglia della nuova ministra boliviana Sabina Orellana Cruz: “Basta discriminazioni contro i popoli indigeni”
Navalny arrestato al suo arrivo a Mosca 5 mesi dopo l’avvelenamento: “È a casa, non ho paura”. Biden e i leader europei: “Deve essere rilasciato”
vicino anche in Francia e Austria
le ultime notizie e gli aggiornamenti dei dati paese per paese oggi 17 gennaio
Tunisia: scontri in molte parti del Paese – Mondo