È iniziato ufficialmente oggi 2021 di Ferrari con le prime prove a Fiorano, il circuito appartenente alla casa di Maranello. Tuttavia, i proprietari non sono andati al sentiero, Charles Leclerc e Carlos Sainz, che guiderà il Rossa rispettivamente martedì e mercoledì (e per lo spagnolo sarà un inizio assoluto), ma tre giovani da Ferrari Drivers Academy, che si sono cimentati SF71H, l’auto da campionato del mondo 2018.
Ha aperto il ballo Giuliano Alesi, ancora figlio d’arte, che guidava la mattina quando la pista era ancora scivolosa. Sicuramente è stata una grande emozione per lui e per papà Jean Alesi, che ha gareggiato in cinque campionati del mondo con la Ferrari dal 1991 al 1995 ed è stato uno dei piloti più amati dai tifosi del Cavallino. Jean ha lasciato questo messaggio in un video: “Ciao a tutti e grazie sempre per il supporto. Ringrazio Ferrari per aver dato a mio figlio Giuliano l’opportunità di guidare la sua macchina nel giorno più importante della vita di un pilota. Grazie a tutti e vai Ferrari! “.
Giuliano, 21 anni, ha completato poco più di una dozzina di giri, così come il neozelandese Marcus Armstrong, da allora il primo neozelandese su una Ferrari Chris Amon, che ha gareggiato in rosso dal 1967 al 1969. Ma il vero momento clou della giornata è stato quando il russo è sceso in pista Robert shwartzman, un grande talento che aveva già guidato la stessa vettura lo scorso 30 settembre ancora a Fiorano con Callum ilott e ad un altro figlio d’arte, Mick schumacher, in procinto di fare il suo debutto nel Campionato del Mondo di Formula 1 con Haas.
Anche Shwartzman classe 1999 come Alesi jr. e un anno più vecchio di Armstrong, ha completato cinquanta giri ed è stato senza dubbio il più veloce del trio in pista. Come il momento migliore, sarebbe riuscito a 57 “7distruggendo il suo record personale 58 “31 ottenuto a settembre. Domani, come detto, toccherà a Leclerc.
OMNISPORT | 25-01-2021 23:16
You may also like
Torino, il blocco Asl include anche martedì. Ancora il silenzio della Lega
Il Milan esce dalla crisi, ma l’Inter vincerà lo scudetto. La guida ha ragione sulle sanzioni | Prima pagina
Orsato: “Gli arbitri non hanno nulla da nascondere. Niente giallo per Pjanic in Inter-Juve? Mi sbagliavo solo. Ronaldo e l’orologio … »| Prima pagina
Faith vince ancora e si unisce a Compagnoni
Giocatori fuori posizione? Chi metterebbe