Il dottor Franco Berrino, esperto di longevità in Italia, svela le regole per vivere più a lungo e in salute attraverso un’alimentazione corretta. Secondo il dottor Berrino, metà delle malattie croniche potrebbero essere prevenute con una dieta sana e l’assunzione di cibo naturale anziché cibo industriale. Sono stati condotti numerosi studi che dimostrano che i cibi altamente lavorati possono aumentare il rischio di malattie.
La componente genetica è importante, ma mangiare in modo sano può ridurre l’impatto dei geni predisponenti alle malattie. Il dottor Berrino suggerisce di eliminare bevande zuccherate, salumi trattati con nitriti, pane bianco e zucchero dalla dieta quotidiana. Al contrario, consiglia di aggiungere legumi, frutta a guscio e yogurt nella dieta. Inoltre, si consiglia di preferire carboidrati integrali, evitare farine raffinate e cibi ultra-lavorati, consumare frutta e verdura con moderazione e ridurre le proteine animali.
Per perdere peso, il dottor Berrino raccomanda di masticare bene, saltare la cena o cenare presto per avere 14 ore di digiuno e eliminare patate, carni, cereali raffinati e zucchero. Mangiare troppe proteine può causare sovrappeso, pertanto è consigliabile che rappresentino meno del 15% delle calorie giornaliere.
Anche se si inizia a seguire una dieta sana a 50-60 anni, si possono ottenere benefici significativi per la longevità. Il dottor Berrino consiglia anche di praticare la meditazione per ridurre lo stress e migliorare la salute del cuore. Secondo studi condotti, anche solo sette minuti di meditazione al giorno possono essere utili.
Il dottor Berrino sottolinea che la circonferenza della vita è un indicatore di rischio più significativo della massa corporea o del peso, in quanto il grasso addominale può causare danni all’organismo. Inoltre, mangiare cibi biologici può ridurre il rischio di ammalarsi di cancro del 25%.
Non solo l’alimentazione, ma anche l’esercizio fisico quotidiano, come mezz’ora di camminata al giorno, può favorire la longevità e la salute. Con i progressi della medicina, è possibile vivere fino a 100 anni, ma è importante mantenerci in salute.
Il dottor Berrino conclude affermando che la salute è un dovere personale e un regalo che possiamo dare ai nostri figli, affinché non pesiamo sulla società. Seguire una dieta sana e adottare uno stile di vita equilibrato può aiutare ognuno di noi a vivere una vita più lunga e più sana.
You may also like
-
Hamelin Prog: Appello per il farmaco salvavita per un malato di cardiopatia rara
-
Zenzero: proprietà, benefici per la salute e per dimagrire – Hamelin Prog
-
Covid: Aumento dei ricoveri, timore di 15mila morti. Ipotesi open day per il vaccino – Hamelin Prog
-
Tumore al pancreas, la diagnosi precoce è possibile per chi è a rischio – Hamelin Prog
-
Camminare o correre: qual è il migliore per la salute? – Hamelin Prog