Hyundai e Kia stanno richiamando quasi 3,4 milioni di auto negli Stati Uniti a causa di un problema con il sistema frenante. Il ritiro è necessario per sostituire un fusibile difettoso del sistema frenante antibloccaggio (ABS) che potrebbe causare incendi.
I veicoli interessati sono quelli venduti tra il 2010 e il 2019, tra cui i SUV Hyundai Santa Fe e Kia Sorento. Le due case automobilistiche hanno chiesto ai proprietari di parcheggiare le auto all’esterno e lontano dagli edifici in attesa delle riparazioni.
I concessionari Hyundai e Kia si occuperanno della sostituzione dei fusibili senza alcun costo per i proprietari. Il ritiro delle auto Hyundai inizierà il 14 novembre, mentre per le Kia avrà inizio il 21 novembre.
I malfunzionamenti e gli incendi legati a questo problema sono già stati segnalati. Finora, sono stati registrati 53 casi di malfunzionamento e incendi per auto Hyundai e 10 casi per auto Kia.
Non è la prima volta che queste due aziende sono coinvolte in richiami di veicoli a causa di rischi di incendio negli Stati Uniti. Da quando hanno iniziato le segnalazioni nel 2015, Hyundai e Kia hanno dovuto richiamare oltre 9,2 milioni di veicoli in più di venti occasioni.
Questo richiamo dimostra l’importanza di mantenere la sicurezza dei veicoli e di risolvere tempestivamente eventuali problemi. I proprietari di auto Hyundai e Kia interessate a questo richiamo sono fortemente incoraggiati a contattare immediatamente i concessionari per fissare un appuntamento e risolvere il problema del fusibile difettoso.
Hamelin Prog continuerà a tenere i lettori aggiornati sui sviluppi di questo richiamo e su altre notizie del settore automobilistico.
You may also like
-
Liberica Calviño al vertice BEI. Roma incassa ma non gradisce
-
Borse prudenti dellUE in attesa dei dati lavorativi USA. Vivendi in salita a Parigi – Hamelin Prog
-
Il prezzo della benzina in Italia cala a 1,8 euro al litro e va ai minimi dal 2023
-
Bollette, Istat: A novembre prezzi medi dellenergia sul mercato libero a 44,3 cent/kWh contro i… – Hamelin Prog
-
Mercato libero dellenergia, Arera monitorerà i prezzi. Prezzi calmierati per 4,5 milioni di famiglie vulnerabili