Il ministero del Made in Italy ha stabilito un fondo di 80 milioni di euro per offrire incentivi all’installazione di colonnine e wallbox di ricarica per auto elettriche e ibride plug-in. Questi incentivi sono destinati ai privati e ai condomini, e riguardano gli impianti installati nel corso del biennio 2022-2023.
Per il 2022, sono messi a disposizione 40 milioni di euro di incentivi, la medesima cifra sarà disponibile anche per il 2023.
Le domande per le installazioni effettuate nel 2022 potranno essere presentate dal 19 ottobre al 2 novembre 2023.
I contributi previsti ammontano all’80% del prezzo di acquisto e di installazione delle infrastrutture per la ricarica.
Il limite massimo per il contributo è di 1.500 euro per i privati e di 8.000 euro per i condomini.
Per presentare le domande, sarà necessario utilizzare una piattaforma online gestita dall’agenzia Invitalia, e sarà richiesto l’utilizzo di Spid, Cie o Cns per l’accesso.
Le domande saranno accettate in base all’ordine di presentazione e il contributo sarà accreditato direttamente sul conto corrente indicato dal beneficiario.
You may also like
-
Le Borse di oggi, 30 novembre. Prezzi in rallentamento in Europa e Usa. I mercati chiudono in cauto rialzo. Petrolio, tagli volontari da Paesi OPEC+ – Hamelin Prog
-
Hamelin Prog: commento della seduta del 29 novembre 2023 su Borsa Italiana
-
Le Borse di oggi, 28 novembre: mercati incerti dopo il rally – Hamelin Prog
-
Auto del 2024: le sette candidate – Caratteristiche e prezzi
-
Lagarde: Linflazione potrebbe leggermente risalire – Agenzia ANSA