L’Arabia Saudita si aspetta quest’anno tanti partecipanti al tradizionale pellegrinaggio alla Mecca come prima della pandemia di corona.
L’anno scorso, circa un milione di persone hanno potuto partecipare al pellegrinaggio o hajj, come lo chiamano i musulmani. Negli anni precedenti, l’Arabia Saudita ha consentito solo alle persone del proprio Paese di unirsi al santo pellegrinaggio e i partecipanti sono stati ancora meno: 60.000 nel 2021 e 10.000 nel 2020.
I musulmani di altri paesi che hanno prenotato l’Hajj alla Mecca nel 2020 tramite agenzie di viaggio speciali hanno ricevuto l’anno scorso priorità continua il pellegrinaggio. Le persone che hanno partecipato lo scorso anno non potevano avere più di 65 anni e dovevano essere completamente vaccinate. Anche questi requisiti scadranno quest’anno.
Hajj è obbligatorio per qualsiasi musulmano abile che può permettersi il viaggio ed è uno dei cinque pilastri della fede islamica. Durante il pellegrinaggio alla città santa della Mecca, i musulmani percorrono sette giri intorno alla Kaaba, il santuario quadrato centrale nella piazza della Grande Moschea.
Quest’anno il pellegrinaggio si svolge dal 26 giugno al 1 luglio. Nel 2019, prima dello scoppio della pandemia della corona, 2,5 milioni di credenti hanno visitato la Mecca. Tra questi, 1,8 milioni provenivano dall’estero. Prima della pandemia, l’Arabia Saudita guadagnava circa 11 miliardi di euro all’anno dall’hajj e dall’altra, più piccola, umrah di pellegrinaggio.
You may also like
-
Morti per frane e smottamenti in Colombia
-
Biden e Austin erano preoccupati per il trasferimento militare in Corea del Nord
-
La giuria d’inchiesta sta valutando se Trump debba essere perseguito per aver preso d’assalto il Campidoglio | All’estero
-
La Cina evacua quasi un quarto di milione di persone a causa dell’uragano Talim
-
Kees Huizinga in Ucraina sull’affare del grano: “I russi stanno facendo il loro gioco”