ROM – Il Belgio continua la sua corsa battendo i finlandesi di San Pietroburgo ancora sotto il segno di Lukaku, vincendo il girone B e vincendo gli ottavi di finale che si giocheranno domenica (ore 21) contro un terzo (tra i gironi A, D, E ed F ). L’impresa della serata, però, spetta alla Danimarca, che a Copenaghen schiaccia 4-1 la Russia (gol di Damsgaard, Poulsen, Christensen e Maehle) e nonostante le due sconfitte precedenti passa seconda e sabato sfiderà il Galles (ore 18) . La Finlandia aspetta (con poche occasioni), chiude al terzo posto per differenza reti negli scontri diretti.
Finlandia-Belgio 0-2, Lukaku in vantaggio
Martinez si affida a Lukaku e Hazard in attacco, tenendo a riposo Mertens. In mezzo al campo Witsel e De Bruyne. Kanerva risponde invece con Pukki e Pohjanpalo in avanti. Il centrocampista del Manchester City è subito protagonista con un inserimento in area che crea panico tra i difensori finlandesi. Il Belgio spinge, ma gli spazi sono pochi e serve una partita per sconvolgere gli equilibri. Al 40′ Doku ci prova di coda sulla sinistra, ma Hradecky è bravissimo a spingere il destro sul secondo palo. Nella ripresa il Belgio continua a spingere e Hradecky torna protagonista con una superba parata su Hazard al 18′. La Finlandia devia e poco dopo Lukaku segna, ma Var annulla per posizione di fuorigioco dell’attaccante dell’Inter. Il Belgio ci crede e riesce a sbloccare il risultato al 28′: su un colpo di testa di Vermaelen che colpisce il palo, Hradecky fa scivolare la palla in porta. Un colpo troppo duro per la Finlandia che si arrende e al 35′ subisce il 2-0 della finale firmato da Lukaku.

Dai un’occhiata alla gallery
Lukaku straripa: il Belgio batte la Finlandia 2-0
Russia 1-4 Danimarca, Damsgaard e Maehle segnano
Hjulmand si affida al tridente formato da Wass, Poulsen e Braithwaite, con Damsgaard a centrocampo e Kjaer al centro della difesa. Cherchesov, invece, si affida a Dzyuba, supportato dagli inserimenti di Miranchuk e Golovin. Il centrocampista monegasco è protagonista al 17′ con una bella accelerazione centrale che Schmeichel riesce a fermare con una parata a terra. La Danimarca non c’è e risponde subito dopo con un gran tiro da fuori area di Hojbjerg che colpisce il palo. La squadra di Hjulmand si riprende coraggio e va in vantaggio al 38′ con un capolavoro di Damsgaard, che sorprende Safonov dai venti metri con un destro potente e preciso. Nella ripresa la Russia prova a mettere in difficoltà i danesi, ma l’attacco non è molto efficace e la difesa regala al 14′ un pallone clamoroso che Poulsen deve solo spingere in porta. La Danimarca festeggia e viene distratta assegnando a Dzyuba un rigore per 2-1, ma questo non cambia molto. La squadra di Hjulmand ha reagito subito e in 3′, tra il 34′ e il 37′, ha concluso l’allenamento con i gol di Christensen e Maehle.

Dai un’occhiata alla gallery
Damsgaard e Maehle allenano la Danimarca al secondo turno. Russia ko
“Ninja pancetta. Guru del caffè per tutta la vita. Drogato di cibo malvagio. Aspirante risolutore di problemi. Creatore tipico.”
You may also like
-
Intelligenza artificiale generativa e cybersecurity: quali rischi nel 2024
-
Elettrodomestici a portata di mano: controllare la tua casa con l’App del tuo smartphone
-
Battito cardiaco, come uno smartwatch può salvarti la vita
-
Honor 90: Il Nuovo Design Mozzafiato che Stupirà gli Appassionati di Smartphone
-
Sappiamo di più su come tenere il telefono acceso a letto con Pokémon Sleep