Alle 21 la finale di Champions League in diretta su Sky. Guardiola verso la conferma del 4-3-3 senza centravanti. Dubbio Walker-Cancello in difesa. Tuchel recupera Mendy in porta e Kanté a centrocampo. Pulisic e Mount sono i favoriti sulla trequarti nel 3-4-2-1. Si gioca a Porto: in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio e Sky Sport 251
Ultimo atto del Champions League 2020/21: questa sera all’Estadio do Dragao di Porto e vedremo di fronte Chelsea e Manchester City nel terzo derby britannico storia nella finale della competizione. La partita era originariamente prevista allo stadio Atatürk di Istanbul ma, a seguito della decisione del governo britannico di includere la Turchia nella sua lista rossa (quarantena obbligatoria per chiunque si rechi nel Paese) delle destinazioni a causa della pandemia di Covid-19, è stata spostata. in Portogallo. Davanti alla squadra di Pep guardiola, che proverà a vincere la sua terza Champions League, dopo averla vinta nel 2009 e nel 2011 con il Barcellona, e quella di Thomas tuchel, che potrebbe diventare il terzo allenatore a perdere una finale in due stagioni consecutive, dopo Lippi (1997 e 1998, Juventus) e Cúper (2000 e 2001, Valencia). La partita sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e internet), Sky calcio (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 251 (satellitare e internet). Anche in 4K HDR con Sky Q Satellite. Commento alla gara affidato a Massimo Marianella, commento di Luca Marchegiani: a bordo campo Alessandro Alciato e Gianluca Di Marzio. Inizio ogni 21.
City: Guardiola con il falso nove
leggi anche
Guardiola: “Resto al Manchester City, ho tutto qui”
In città Guardiola va verso la conferma di 4-3-3 senza un vero centravanti. Il tecnico catalano è infatti orientato a confermare Bernardo Silva al centro dell’attacco, affiancato da Mahrez e Foden. Vanno invece in panchina Aguero e Gabriel Jesus. In mezzo al campo il comando delle operazioni affidato a Rodri, che sarà affiancato da De Bruyne e Gundogan. Intoccabile Ruben Dias in difesa, dove Camminatore è favorito su Cancelo per un posto a destra.
MANCHESTER CITY (4-3-3) probabile formazione: Ederson: Walker, Stones, Ruben Dias, Zinchenko; De Bruyne, Rodri, Gundogan; Mahrez, Bernardo Silva, Foden. All.: Guardiola
Chelsea: risolti i dubbi di Mendy e Kanté
leggi anche
Tuchel: “In finale per l’ultima tappa”
I principali dubbi di Tuchel il giorno prima corrispondevano all’utilizzo di Mendy e Kanté ma il portiere e il centrocampista hanno superato i mali delle ultime giornate e saranno all’11° avvio. La certezza è nel 3-4-2-1, binomio tattico indossato dai Blues dall’arrivo in panchina del tecnico tedesco. Werner sarà il punto di riferimento avanzato, con Pulisic (il suo Ziyech preferito) e Salire in aiuto. In difesa dovrebbe esserci Christensen, con Azpilicueta a destra e Chilwell confermato a sinistra. Nella maglia da titolare di Jorginho.
CHELSEA (3-4-2-1) probabile formazionee: Mendy; Christensen, Thiago Silva, Rudiger; Azpilicueta, Kanté, Jorginho, Chilwell; Pulisic, Mont; Werner. Tutti. : Tuchel
You may also like
-
Coach Ten Hag rotto ma orgoglioso dopo la sconfitta del Manchester United
-
Hamilton avverte la Red Bull: ‘Stiamo arrivando’
-
L’ippodromo del Kentucky Derby è stato chiuso dopo la morte di 12 cavalli
-
Rafael Nadal ha denunciato la scomparsa al Roland Garros sottoposto a intervento chirurgico ai muscoli dell’anca | Tennis
-
La tennista bielorussa Sabalenka non si sente al sicuro e annulla la conferenza stampa | Tennis