La Corte di Cassazione ha emesso una sentenza molto attesa riguardo al caso delle presunte irregolarità nelle operazioni di finanza strutturata Alexandria e Santorini, Chianti Classico e Fresh, realizzate da Mps tra il 2008 e il 2012. La Procura Generale di Milano, rappresentata dalla procuratrice Gemma Gualdi, ha presentato un ricorso per impugnare le assoluzioni di tutti i 15 imputati del caso. Tuttavia, la Cassazione ha dichiarato il ricorso “inammissibile”.
La decisione della Cassazione ha anche confermato le assoluzioni dell’ex presidente di Mps, Giuseppe Mussari, e dell’ex Direttore Generale, Antonio Vigni, come precedentemente stabilito in appello il 6 maggio 2022. È importante ricordare che i due erano stati condannati in primo grado.
Non solo il ricorso della Pg di Milano è stato dichiarato inammissibile, ma anche quello presentato dalla Consob, la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa. Questo significa che le assoluzioni dei 15 imputati rimangono intatte.
I legali di Mussari, Padovani, Pisillo e Marenghi, hanno commentato la sentenza affermando: “Il processo per le presunte falsità del bilancio Mps e le presunte turbative di mercato, che non avrebbe mai dovuto cominciare, si è finalmente concluso, dopo una lunga, tormentosa, angosciosa vicissitudine processuale, là dove meritava di finire: nel nulla. Giustizia è fatta ma Mussari non è più quel che era quando questa vicenda è iniziata, e nessuno gli restituirà nulla”.
Questa sentenza rappresenta una pietra miliare nella vicenda legale che coinvolge Mps e i suoi dirigenti. Resta da vedere quali saranno le conseguenze e le implicazioni di questa decisione sul sistema bancario italiano e sulla fiducia degli investitori.
You may also like
-
Liberica Calviño al vertice BEI. Roma incassa ma non gradisce
-
Borse prudenti dellUE in attesa dei dati lavorativi USA. Vivendi in salita a Parigi – Hamelin Prog
-
Il prezzo della benzina in Italia cala a 1,8 euro al litro e va ai minimi dal 2023
-
Bollette, Istat: A novembre prezzi medi dellenergia sul mercato libero a 44,3 cent/kWh contro i… – Hamelin Prog
-
Mercato libero dellenergia, Arera monitorerà i prezzi. Prezzi calmierati per 4,5 milioni di famiglie vulnerabili