Dopo un lungo letargo durato dalla gara di Torino del 14 marzo, l’Inter torna in campo al Dall’Ara di Bologna alla vigilia di una settimana in cui si riprenderà anche con il Sassuolo e il Cagliari. Conte è stato molto chiaro in conferenza stampa: bisogna ricollegare subito la spina, partendo da dove si era interrotta. Il tecnico nerazzurro non ha intenzione di mollare nemmeno un centimetro.
QUI BOLOGNA – Mihajlovic ora ha il saluto sul ghiaccio e per questo teme una perdita di concentrazione da parte della sua squadra. Il tecnico serbo ha provato ieri a mantenere alta la concentrazione, sperando di evitare un eccessivo rilassamento. Alle forti assenze di Skorupski (Covid) e Palacio (squalificato) si aggiungono anche quelle di Hickey, Medel e Mbaye. Ballottaggio Schouten-Svanberg, Orsolini-Skov Olsen e Sansone-Vignato. Barrow, primo attaccante.
CHI INTER – Conte sorrise a metà. Se da una parte trova De Vrij e Vidal (entrambi devono sedersi in panchina) tra la squadra, dall’altra perde Kolarov e Perisic (stanco) in extremis. Difetti non banali. In difesa si presume una chance per Ranocchia, mentre a sinistra Young e Darmian giocano la maglia. Dubbio anche a centrocampo, con Gagliardini che spera di tornare nella gerarchia di Conte vista l’impegno di Barella ed Eriksen in Nazionale. In attacco, però, occhio a Sanchez: non possiamo escludere il cileno dal via, anche se Lukaku e Lautaro rimangono i favoriti. Handanovic è completamente guarito dal virus e sarà regolarmente nel bersaglio.
—
PROBABILI ALLENAMENTI:
BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Tomiyasu, Danilo, Soumaoro, Dijks; Schouten, Dominguez; Orsolini, Soriano, Sansone; Barrow.
Panchina: Da Costa, Antov, Faragò, De Silvestri, Poli, Svanberg, Baldursson, Vignato, Skov Olsen, Juwara.
Allenatore: Mihajlovic.
Squalificato: Palacio (1).
Non disponibile: Hickey, Santander, Mbaye, Skorupski, Medel.
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, Ranocchia, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen, Young; Lukaku, Lautaro.
Panchina: Radu, Padelli, De Vrij, Darmian, Gagliardini, Vecino, Vidal, Sensi, Sanchez, Pinamonti.
Allenatore: Racconto.
Squalificato: no.
Non disponibile: D’Ambrosio, Kolarov, Perisic.
ARBITRO: Giacomelli.
Assistenti: Fiorito e Galetto.
Quarto funzionario: Marinelli.
O: Di Paolo (Passeri).
You may also like
Corsa Champions, Milan in difficoltà: sbaglia anche Pioli, ora lo scenario è preoccupante
Andrea Pirlo dice la sua sull’errore di Cristiano Ronaldo
Epilogo amaro per Fabio Fognini a Barcellona: squalificato per “insulti” nel secondo set contro Zapata Miralles
La Super League dei 12 ricchi sfuma dopo sole 48 ore: “Il progetto va riconsiderato”. Ritirano tutte le squadre inglesi e sfila anche l’Inter
Superlega già in dissoluzione? Passano gli inglesi e due spagnoli