Su quasi 9.000 francobolli in formato Lazio ci sono 181 casi di coronavirus – tra questi 79 sono Roma – e una vittima. “I dati di questi giorni ci dicono che dobbiamo mantenere alta la nostra attenzione”, dice il consigliere sanitario del Lazio Alessio D’Amato. “I test antigenici rapidi sono utili come strumento diagnostico di primo livello da utilizzare ampiamente. L’attività di prevenzione proseguirà domani nelle scuole, i test in un istituto di Cerveteri e presso il liceo “Manara” di Roma ”.
Nel Asl Roma 1 ci sono 31 casi nelle ultime 24 ore e tra questi ci sono 12 casi con legame familiare o contatto di un caso già noto e isolato.
Nel Asl Roma 2 ci sono 36 casi nelle ultime 24 ore e tra questi tre casi hanno legami con la comunità peruviana. Sei sono i contatti di casi già noti e isolati e due individuati su indicazione del medico di base.
Nel Asl Roma 3 ci sono 12 casi nelle ultime 24 ore e questo è un caso di rimpatrio dal Regno Unito e nove sono contatti di casi già noti e isolati.
Nel Asl Roma 4 sono 7 i casi nelle ultime 24 ore e 6 i contatti di casi già noti e isolati e un caso identificato in fase di preospedalizzazione.
Nel Asl Roma 5 sono 30 i casi nelle ultime 24 ore e si tratta di due casi di rientro dall’Abruzzo e uno dalla Puglia. Sono quattordici i contatti di casi già noti e isolati e quattro i casi identificati nella fase di preospedalizzazione.
Nel Asl Roma 6 sono 13 i casi nelle ultime 24 ore e si tratta di dieci contatti di casi già noti e isolati.
Nelle province ci sono 52 casi e un decesso nelle ultime 4 ore.
Ultimo aggiornamento: 16:57
© RIPRODUZIONE RISERVATA
You may also like
Festival di Sanremo, la rivolta dello spettacolo
Nel caso Martina Rossi, la Cassazione annulla l’assoluzione dell’imputato e dispone un nuovo ricorso. Genitori: “Un passo verso la giustizia”
Covid, zona rossa lombarda: lunedì nuovo pubblico al Tar | In Veneto restano chiuse le scuole superiori
Vaccino Pfizer, dose per over 80 posticipata con ritardo. “Ma manterremo i promemoria”
Conti in rosso “confermano” Fonseca. Ma i portoghesi restano in bilico: l’idea del traghettatore Mazzarri