Vaccino anti-Covid di Pfizer/ BioNTech di i bambini nel fasce di età 2-5 e 5-11 anni: il via libera potrebbe arrivare da settembre. Per tale data è attesa la richiesta di approvazione sugli sportelli dei vari organismi regolatori. E’ quanto hanno annunciato le due aziende, commentando la prima autorizzazione ottenuta nell’Unione Europea per il loro prodotto scudo per adolescenti (annuncio ieri da parte dell’agenzia europea del farmaco Ema del via libera per i 12-15 anni).
Vaccini, Ema: “Pfizer da 12 anni”, prodotto per le scuole. Dal 3 giugno, rimuovi le fasce d’età
“Lo studio pediatrico che valuta la sicurezza e l’efficacia del vaccino Covid di Pfizer/ BioNTech nei bambini tra i 6 mesi e gli 11 anni è in corso “, afferma la nota. Entrambe le società si aspettano di avere letture finali e, sulla base dei dati generati, di poter “presentare una domanda di autorizzazione all’uso di emergenza, ad esempio negli Stati Uniti, o richiedere una modifica all’autorizzazione condizionata al commercio, da parte di in Europa, per le due coorti 2-5 anni e 5-11 a settembre“. Leggendo i risultati e inviando una richiesta di via libera per la coorte di bambini, tra 6 mesi e 2 anni, “Si prevede nel quarto trimestre” dell’anno, quindi tra ottobre e dicembre.
Vaccini per 8 milioni di bambini (ma solo per mRNA): effetti collaterali e sicurezza, cosa c’è da sapere
Ultimo aggiornamento: 11:59
© RIPRODUZIONE RISERVATA
You may also like
-
Anteprima del Campionato Europeo di Corsa su Strada Maschile 2022 | I Paesi Bassi vogliono detronizzare l’Italia dopo quattro anni
-
I migliori indirizzi per aperitivi della Riviera Ligure
-
“Ci sono più fallimenti in Italia”
-
Filip Joos vede “lussuria” in Italia in Serie A: “Dobbiamo nominare 4 candidati al titolo” | Una serie
-
Alpinista olandese salvato dalla famosa parete rocciosa del nord Italia | All’estero